La piazza e la torre. Le reti, le gerarchie e la lotta per il potere. Una storia globale - Niall Ferguson - copertina
La piazza e la torre. Le reti, le gerarchie e la lotta per il potere. Una storia globale - Niall Ferguson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 60 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La piazza e la torre. Le reti, le gerarchie e la lotta per il potere. Una storia globale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
39,00 €
39,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


«Affascinante e convincente. che descriva la sorprendentemente inefficace rete del Settecento, i misteriosi illuminati, o quella incredibilmente efficace delle spie di Cambridge al servizio dell'Unione Sovietica nel secolo scorso, Niall Ferguson riesce a raccontarci una storia coinvolgente e a offrirci importanti riflessioni sulle qualità necessarie per creare reti di successo.» - The New York Times

«L'ultimo, ambizioso e illuminato libro dello storico che più di ogni altro sa coniugare il presente con il passato.» - «London Evening Standard», The Best Books of 2017

Ispirata dalla plastica contrapposizione fra la Torre del Mangia e la Piazza del Campo a Siena, potente metafora urbanistica delle due forme antitetiche in cui si è incarnato il potere nella società umana - quella verticale e centralistica delle strutture gerarchiche e quella orizzontale e distribuita delle reti -, la rilettura dell'età moderna e contemporanea proposta da Niall Ferguson è intesa a restituire al modello organizzativo «reticolare» quel valore di forza propulsiva del cambiamento che gli storici hanno a lungo misconosciuto o, comunque, sottovalutato. Pur prendendo nettamente le distanze dai teorici della cospirazione, che attribuiscono a élite e sette segrete (i massoni, gli Illuminati, i banchieri ebrei) il ruolo di effettivi manovratori delle leve del potere, Ferguson mostra come la storia umana sia caratterizzata dall'alternarsi di lunghe epoche segnate dal predominio delle gerarchie e di periodi più brevi, ma straordinariamente intensi e dinamici, di egemonia delle reti, favorite anche da radicali innovazioni tecnologiche. Guardando poi all'epoca moderna, l'autore considera più da vicino le due grandi «ere delle reti»: i tre secoli che dall'invenzione della stampa, dalle importanti scoperte geografiche e dalla Riforma sono culminati nel crollo dell'ancien régime a fine Settecento, e gli ultimi cinquant'anni che, a partire dagli anni Settanta del Novecento, hanno visto l'impetuosa espansione della tecnologia digitale e la rapida diffusione delle reti sociali odierne, che hanno letteralmente rivoluzionato la vita di gran parte dell'umanità. Ma al riconoscimento e alla rivalutazione del ruolo delle reti nella storia Ferguson associa, contestualmente, una sferzante critica dell'utopia libertaria di «netizen» liberi e uguali nell'ultrademocratico e paritario regime del web, che gli appare caratterizzato piuttosto dagli eccessi di violenza sui social e dall'estrema vulnerabilità a ogni tipo di propaganda, compresa quella terroristica, e a ogni forma di «fake news». Al punto che, per lui, solo il modello gerarchico può garantire un qualche principio di stabilità geopolitica perché «la lezione della storia è che affidarsi alle reti per governare il mondo è una ricetta perfetta per l'anarchia».

Informazioni dal venditore

Venditore:

L'Odissea Libri e Arte
L'Odissea Libri e Arte Vedi tutti i prodotti

Dettagli

6 marzo 2018
589 p., ill. , Rilegato
The square and the tower
9788804681885

Conosci l'autore

Foto di Niall Ferguson

Niall Ferguson

1964, Glasgow

Professore di Storia moderna alla Harvard University, è senior research fellow al Jesus College della Oxford University e senior fellow all'Hoover Institution della Stanford University. Commentatore politico ed economico, scrive su numerosi quotidiani americani e inglesi, tra cui il «New York Times», il «Wall Street Journal», «Foreign Affairs», «New York Review of Books», e collabora con il «Corriere della Sera». Fra i suoi libri ricordiamo: per Ponte alle Grazie Soldi e potere nel mondo moderno, 1700-2000 (2001); per Mondadori Colossus. Ascesa e declino dell'impero americano (2006), Impero. Come la Gran Bretagna ha fatto il mondo moderno (2007), XX secolo, l'età della violenza (2008), Ascesa e declino del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore