Una piccola libreria a Parigi - Nina George - copertina
Una piccola libreria a Parigi - Nina George - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 63 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Una piccola libreria a Parigi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Jean Perdu ha cinquant'anni e una libreria galleggiante ormeggiata sulla Senna, la "Farmacia letteraria": per lui, infatti, ogni libro è una medicina dell'anima. Da ventun anni vive nel ricordo dell'amata Manon, arrivata a Parigi dalla Provenza e sparita all'improvviso lasciandogli soltanto una lettera, che Jean non ha mai avuto il coraggio di aprire. Ora vive solo in un palazzo abitato dai personaggi più vari: la pianista solitaria che improvvisa concerti al balcone per tutto il vicinato, il giovanissimo scrittore in crisi creativa, la bella signora malinconica tradita e abbandonata dal marito fedifrago. Per ciascuno Jean Perdu trova la cura in un libro: per tutti, salvo se stesso. Finché decide di mettersi in viaggio per cercare la donna della sua vita. Verso la Provenza e una nuova felicità.

Dettagli

3 maggio 2016
308 p., Brossura
Das Lavendelzimmer
9788868363185

Valutazioni e recensioni

  • Ermeneuta
    Leggero e delicato

    Quale vorace lettore non vorrebbe incappare in una farmacia letteraria con sede in una chiatta sulla Senna dove un libraio "trasmirante" prescrive libri come medicine per l'anima e rimedi per il vivere? Piacevole perdersi in questa lieve favola fatta di libri e innamoramenti. Un libro leggero giusto per un'estate di relax. Si vede molto il tocco femminile, in particolare nella caratterizzazione dei personaggi.

  • Questo romanzo descrive il percorso di un uomo, colto e sensibile ma ormai disilluso e solitario, verso la libertà dell'animo e verso una ritrovata gioia di vivere e di amare. Sia Jean Perdu che i suoi compagni "di viaggio" sono ben delineati, e la storia procede piacevolmente e senza momenti di stallo. Sì, forse sul finale qualche trovata un po' scontata c'è, ma tutto sommato non crea troppo fastidio. L'unica cosa che proprio non mi piace, di questo libro, è il titolo... secondo me non rende affatto l'idea di ciò che contiene il romando: mi pare una sorta di titolo "piacione" e banale. Mah! Libro che consiglio, se cercate una storia con un bel significato ma non troppo impegnativa secondo me qui la trovate!

  • Lisa Del Papa

    Ho veramente adorato questo libro. E' una celebrazione dei libri e di tutti coloro che li amano. La scrittura è fluida ed incredibilmente vivida, a tal punto da trasportare il lettore sulla piccola chiatta piena di libri che trasporta il protagonista lungo la Senna alla ricerca del suo grande amore e anche della pace che da anni gli manca. Da leggere assolutamente.

Conosci l'autore

Foto di Nina George

Nina George

1973, Bielefeld (Germania)

Autrice di romanzi e racconti, ha iniziato la sua attività di scrittrice e giornalista nel 1992. Tra i suoi libri: Una piccola libreria a Parigi (Sperling & Kupfer, 2014) e Un'estate in Bretagna (Sperling & Kupfer, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore