Mino Somenzi. Il mantovano futurista
Classe 1899, mantovano, futurista dall'età di 14 anni, giovanissimo volontario nella Grande Guerra e presente dalla prima ora a Fiume con D'Annunzio, amico fraterno di Marinetti: Mino Somenzi è raccontato in questa biografia, ricostruita sui documenti del suo consistente archivio, nei suoi tratti pubblici e privati. Ne emerge la storia di un personaggio poliedrico che vive una vita in continua tensione tra eventi culturali, politici, movimenti letterari e artistici, esposizioni, mostre, dibattiti e soprattutto un costante e "martellante" lavoro di diffusione e di propaganda futurista. Un uomo che cresce e matura tra gli alti e bassi della sorte e, che, alla fine, dovrà fare i conti con una paradossale quanto inevitabile parabola discendente, immagine perfetta del destino che subì lo stesso movimento culturale cui aveva dedicato tutta la vita: il Futurismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it