Lettura rapida ma decisamente coinvolgente. In una manciata di pagine Handke compie una profonda riflessione sull'essere scrittori partendo da un semplice pretesto. Nella durata di una passeggiata pomeridiana si affrontano dubbi e paure di chi sceglie un simile ruolo per la vita. Ad emergere come visione peculiare non è un forte senso di gratitudine verso tale scelta ma semmai il suggerimento di una maledizione, un fardello irrinunciabile coi tratti del piacere sadico. E’ una visione molto affascinante nella sua umiltà, distante anni luce da un certo autocompiacimento con cui molti professionisti o sedicenti tali si fregiano del mestiere alla stregua di una targa da caminetto. Handke ci mostra l’esitazione, quella di chi vuole alzare la voce sopra la folla ma che si domanda costantemente se ne ha la forza sufficiente. Stile sommesso e discreto, forte della sua semplicità e del suo placido avanzare.
Pomeriggio di uno scrittore
Dopo un pomeriggio di lavoro, uno scrittore esce per una passeggiata. Attraversa strade e piazze, giunge alla periferia e rientra a casa quando fa già buio. In poche ore, è come se attraversasse il mondo intero: racconta dello scrivere e del prezzo che per questo deve pagare, parla della sua vita e del poco che gli rimane dopo i momenti di più intenso lavoro, esprime i suoi eterni dubbi, nei confronti di se stesso e degli altri. Sotto il sole pomeridiano, alla luce del crepuscolo e poi nell'oscurità notturna, Handke percorre una lunga strada attraverso la città e attraverso se stesso, offrendo al lettore una riflessione su una letteratura che si alimenta nel concreto rapporto con la realtà.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it