Il libro è probabilmente la più completa biografia su Goebbels disponibile al momento. Si tratta inoltre di un caso editoriale interessante: Goebbels tenne minuziosamente annotati sui diari gli eventi della sua vita fin dagli anni 20; di recente, in seguito all'apertura degli archivi sovietici, alcuni volumi sono divenuti disponibili al pubblico ma sfortunatamente solo in tedesco per un problema di diritti; il libro, basato espressamente su questi diari, permette al lettore non tedesco di accedervi. Questa la parte interessante dell'opera. L'autore, tuttavia, rinuncia a una qualunque contestualizzazione degli eventi col risultato che il libro, 700 pagine fitte, diviene una sciorinata di eventi anche banali pesante e noiosa. Al lettore è richiesta una conoscenza approfondita di perse e eventi, ma soprattutto è snervante la lettura di eventi banali e minuziosi da cui non emerge neppure chiaramente un bilancio del ministro della propaganda. Francamente ne consiglio la lettura solo a chi ha necessità di approfondire qualche episodio in cui i diari possano dare una luce particolare.
Nella vita e nell'orribile modalità della sua morte, Joseph Goebbels è stato uno dei più fedeli accoliti di Hitler. Alla fine, nessuno, nel bunker di Berlino fu più vicino al Führer del suo devoto ministro del Reich per l'Educazione popolare e la Propaganda. Ma come ha potuto il figlio zoppo di un modesto operaio tedesco uscire dall'oscurità fino a diventare il più zelante luogotenente di Hitler e infine il suo successore, da lui personalmente consacrato? In questa pionieristica biografia Peter Longerich ha passato al setaccio tutta la documentazione storica - e le trentamila pagine che costituiscono i diari di Goebbels - per dare una risposta a questa domanda. Primo studioso a utilizzare i diari in un lavoro biografico, Longerich si misura con l'autoritratto che il capo della propaganda nazista ha dato di sé. Coprendo l'arco di trent'anni, i diari delineano il profilo agghiacciante di un uomo che, spinto da un desiderio narcisistico di riconoscimento, ha perseguito con ogni mezzo l'affermazione personale che cercava all'interno del movimento nazionalsocialista, facendosi fautore del suo razzismo virulento. In questo libro Peter Longerich ci mostra come l'affannosa ricerca da parte di Goebbels di una figura paterna carismatica l'abbia condotto inesorabilmente a Hitler, al quale attribuiva poteri quasi divini.
Venditore:
Informazioni:
Editore (Einaudi Storia 68); 2016; 9788806198831; Rilegato con titoli al piatto e dorso, sovracoperta; 23,5 x 15,5 cm; pp. XXI-890; Traduzione di V. Tortelli. Prima edizione. ; minimi segni d'uso alla sovracopertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; In questo libro Peter Longerich ci mostra come l'affannosa ricerca da parte di Goebbels di una figura paterna carismatica l'abbia condotto inesorabilmente a Hitler, al quale attribuiva poteri quasi divini. Questa esauriente biografia documenta l'ascesa di Goebbels nei ranghi del partito nazista, dove egli divenne presto membro autorevole dell'inner circle del Führer, lanciando una campagna brutale di propaganda antisemita. Benché dotato di un controllo quasi dittatoriale sui media - film, radio, stampa e belle arti - il Goebbels di Longerich è un uomo incalzato da molteplici insicurezze e da un'insaziabile ambizione, sempre invischiato in lotte intestine di potere. In continuo conflitto con i suoi piú strenui rivali Hermann Göring e Alfred Rosenberg, egli sostenne senza successo la linea radicale della «guerra totale», mentre prima della disfatta si spese invano per ottenere una pace separata. Questo libro rivela gli aspetti piú intimi della vita privata di Goebbels, le sue contraddizioni, i lati piú torbidi della sua personalità - la tendenza alla manipolazione come la stucchevole leziosità. Biografia di uno dei peggiori mostri della storia, Goebbels consegna uno sguardo nuovo sul modo in cui il messaggio nazista venne concepito, alimentato e disseminato. Ritratto a tinte forti dell'uomo che sta dietro a tale messaggio, questo volume è sicuramente un testo oggi imprescindibile per storici e studiosi dell'Olocausto.;
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARCO APREA 28 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it