Hitler. Una biografia - Peter Longerich - copertina
Hitler. Una biografia - Peter Longerich - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 55 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Hitler. Una biografia
Disponibilità immediata
48,45 €
-5% 51,00 €
48,45 € 51,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Peter Longerich pone ai lettori degli interrogativi chiave per capire meglio il nazionalsocialismo e la parabola del potere assoluto, invitando a una riflessione più sottile e inquietante sulla natura del male e dell'odio.

«Tutto sembra essere stato scritto su Hitler, tutto tranne forse l'essenziale: la sua feroce volontà di conquistare il potere e di controllare il mondo.»

Un genio. Così si vedeva e si definiva Adolf Hitler e così voleva essere considerato dal mondo intero. Uno psicopatico, un tiranno, per alcuni un leader carismatico: così lo hanno definito invece storici e studiosi. Tante sono state le interpretazioni accordate a una delle figure più emblematiche del Novecento, ma Peter Longerich riesce a regalarci una prospettiva ancora inedita: non quella del predestinato o del genio del male, bensì quella di un uomo qualunque che in poco più di vent'anni arriva a stravolgere la storia del Ventesimo secolo. Una vicenda essenzialmente politica che parte da un reduce deluso in una birreria di Monaco e sfocia nella conquista della Germania, in un conflitto mondiale, nella progettazione dello sterminio di massa di ebrei e oppositori e in un regime profondamente autocratico fondato sulla volontà di controllo assoluto di uomini e cose. Attraverso un'abile narrazione sorretta da un lavoro documentario ineccepibile, Peter Longerich pone ai lettori degli interrogativi chiave per capire meglio il nazionalsocialismo e la parabola del potere assoluto. Ma anche per invitarci a una riflessione più sottile e inquietante sulla natura del male e dell'odio: se un secolo fa è stato possibile che un uomo qualunque si sia trasformato nel carnefice di milioni di persone, siamo sicuri che ciò non possa più accadere? Siamo così certi che oggi non sia nato o stia nascendo l'Hitler di domani? Prefazione di Gustavo Corni.

Dettagli

Libro universitario
XVI-1195 p., ill. , Brossura
9788860085870

Conosci l'autore

Foto di Peter Longerich

Peter Longerich

1955, Krefeld

Peter Longerich è professore di Storia della Germania moderna presso la Royal Holloway, all'Università di Londra, ed è fondatore del Royal Holloway's Holocaust Research Centre. Ha pubblicato diversi libri sulla Germania nazista, fra cui ricordiamo Heinrich Himmler. Biographie (Pantheon Verlag 2010) e Hitler. Biographie (Siedler Verlag 2015). Per Einaudi ha pubblicato Goebbels. Una biografia (Einaudi Storia 2016) e Verso la soluzione finale. La conferenza di Wannsee (Einaudi Storia 2018). Per Utet Università pubblica Hitler. Una biografia (2020)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore