Ho letto e studiato questo libro per un esame di psicologia sociale con la stessa prof.ssa Pacilli. Ho trovato questo testo veramente illuminante poiché ti permette di considerare in modo del tutto diverso alcuni atteggiamenti che sono ritenuti giusti, ma che in realtà hanno come base l'oggettivazione sessuale e gli stereotipi di genere.
Lo stile è molto piacevole, ma l'aspetto estetico potrebbe essere migliorato con delle immagini. In ogni caso ne consiglio vivamente la lettura.
Quando le persone diventano cose. Corpo e genere come unica dimensione di umanità
di Pacilli Maria Giuseppina
€ 18,05
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Nelle relazioni interpersonali a livello psicosociale assistiamo a un fenomeno per cui le persone non vengono considerate per le proprie caratteristiche di personalità, per i contenuti del proprio pensiero e per il proprio modo di comportarsi, in altre parole, nella loro interezza, ma unicamente per il proprio aspetto fisico o per l'appartenenza al genere femminile o maschile: un manager non è pertanto competente nel suo lavoro, ma solamente bello, una studiosa o una presentatrice non sono preparatela solo affascinanti. Questo volume, presenta il fenomeno dell'oggettivazione sessuale e analizza gli aspetti cognitivi e motivazionali che ne stanno alla base, le conseguenze negative sul benessere soggettivo e le possibili strategie che si possono mettere in atto per contrastarlo. Un testo importante su un fenomeno sociale attuale e sempre più spesso sotto i riflettori dei media: dalla violenza sulle donne, al femminicidio, alla riduzione del proprio essere all'aspetto fisico o a una parte del corpo.
Dopo aver letto il libro Quando le persone diventano cose. Corpo e genere come unica dimensione di umanità di Pacilli Maria Giuseppina ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenerePsicologia
- Listino:€ 19,00
- Editore:Il Mulino
- Collana:Studi e ricerche
- Data uscita:03/04/2014
- Pagine:200
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788815251077
Parole chiave laFeltrinelli:
di gruppo o collettiva, psicologia, studi sui gruppi sociali secondo il genere, psicologia sociale