Tra le pieghe della storia. Conversazioni con Alessandro Pagliara e Anita Pesce
di Roberto De Simone
5 giorni lavorativi
€ 36,10
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
[...] Nell'isolante desertificazione temporale, perduti nel regresso e prigionieri dell'eccesso, ciascuna camera di casa era diventata cella carceraria dell'arresto globale. [...] La sorpresa interna - come di consueto - la scartocciammo nella settimana "in Albis": una sorpresa che ci piombò addosso in quei giorni in cui i conti tornavano in nome di una pizzaiola napoletanità culturale, campanilistica ma universale. E già! Proprio Benedetto Croce in persona, isolato come tutti in una sua villa di villeggiatura al Vomero alto, di lì avrebbe impartito delle lezioni lockdown a studenti universitari, insegnando loro a suonare le campane. [...] Frattanto i quattro Arcangeli, con l'occhio delle ali e le ali dell'occhio, rilevarono che l'innocenza non era più un'apposizione della follia e che la follia non era affatto un'apposizione dell'innocenza - come aveva espresso con boccacce scientifiche il genio di Einstein - e, mentre nel passato i mai erano relegati alla partecipazione ridente nel Carnevale, poi, da quando il Carnevale era divenuto quotidiano, essi non erano più bene identificabili né funzionali nel gioco delle parole [...]. (dall'Epilogo - Maggio 2020)
Dopo aver letto il libro Tra le pieghe della storia. Conversazioni con Alessandro Pagliara e Anita Pesce di Roberto De Simone ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Conosci l'autore
Premi
PREMIO NONINO RISIT D’AUR QUARANTESIMO ANNO a ROBERTO DE SIMONE (Einaudi)
MOTIVAZIONI
Premio Nonino Risit d’Aur Quarantesimo Anno a ROBERTO DE SIMONE Per celebrare il 40° Anniversario del Premio Nonino nato per sottolineare la permanente attualità della civiltà contadina, fatta di saperi, cultura e tradizioni ricca di grande vitalità ed umanità, “l’unica, vera, insostituibile civiltà che si può definire compiuta” - E. Olmi, il Premio Risit d’Aur 2015 viene conferito al Maestro Roberto De Simone che ne incarna lo spirito. Fine e profondo uomo di cultura, letterato, musicologo, compositore e autore teatrale, Roberto De Simone ha dedicato il suo esistere a salvaguardare e far scoprire un patrimonio culturale straordinario come quello tradizionale partenopeo che rischiava di spegnersi. (Einaudi) Consegna il premio Claudio Magris
Dettagli
- GenereAntropologia
- Listino:€ 38,00
- Editore:Scienze e Lettere
- Collana:Oebalus storiografia dell'Italia antica
- Data uscita:25/07/2020
- Pagine:208
- Formato:rilegato, Illustrato
- Lingua:Italiano
- Illustratori:Vallifuoco Gennaro
- EAN:9788866871835