Descrizione
Citazioni letterarie scelte dall'autore come modello ed esempio per manager, dirigenti d'aziende e imprenditori che volessero farne uso in riunioni e situazioni varie lavorative.
Quarta di copertina
Dal marketing alle risorse umane, dallo sviluppo organizzativo alle nuove frontiere dell'informatica. Tutto puo essere detto senza ricorrere a linguaggi settoriali; perche cio che scrive oggi lo specialista era gia stato raccontato ieri da un romanziere, non solo con uno stile piu piacevole. Ma con piu acume, con piu profondita. Per chi - come il manager o l'imprenditore - ha poco tempo da dedicare alla lettura, un'occasione per avvicinarsi a pagine che aprono la mente. Per chi e interessato alla cultura d'impresa una diversa fonte di stimoli. Per tutti l'occasione per conoscere, o ritrovare, grandi e piccoli classici.
Dopo aver letto il libro Romanzi per i manager di Francesco Varanini ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Editore:Marsilio
- Collana:Gli specchi del presente
- Data uscita:01/01/2001
- Pagine:324
- Lingua:Italiano
- EAN:9788831776080
Parole chiave laFeltrinelli:
letteraturatemi, cultura d'impresa, marketing, letteratura: storia e critica, antropologia sociale, citazioni letterarie, strategia manageriale