Il romanzo neostorico italiano. Storia, memoria, narrazione
di Giuliana Benvenuti
€ 14,72
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Dai romanzi di Eco a quelli di Scurati, Wu Ming, Lucarelli, la narrazione della storia è al centro della produzione letteraria degli anni zero. Qual è il rapporto tra presente, passato e futuro configurato da queste esperienze letterarie? Perché hanno un così ampio successo di vendite? Come interviene il romanzo sulla memoria pubblica e sulla nostra identità nazionale? Riflettendo sull'intersezione tra realtà e finzione nell'epoca dei nuovi media, il libro cerca una risposta a queste domande rivolgendosi, oltre che agli studiosi e agli studenti universitari, ai tanti lettori interessati alla narrazione della storia.
Dopo aver letto il libro Il romanzo neostorico italiano. Storia, memoria, narrazione di Giuliana Benvenuti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Listino:€ 15,50
- Editore:Carocci
- Collana:Lingue e letterature Carocci
- Data uscita:31/10/2012
- Pagine:144
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788843066513
Parole chiave laFeltrinelli:
romanzo storico, letteratura italiana contemp., storia e critica: letteratura dal 1900, letteratura