L'arte di ricominciare. I sei giorni della creazione e l'inizio del discernimento - Fabio Rosini - copertina
L'arte di ricominciare. I sei giorni della creazione e l'inizio del discernimento - Fabio Rosini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 180 liste dei desideri
L'arte di ricominciare. I sei giorni della creazione e l'inizio del discernimento
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un libro dedicato a tutti coloro che pensano che ormai non si possa più ricominciare.

Ricominciare è possibile, sempre. È questo il messaggio che Fabio Rosini vuol trasmettere con questo libro ricco di concretezza e speranza. Ma per ricominciare bisogna iniziare dal caos. Dall’accettare di essere sbreccati come una tazza vecchia. Di non essere simmetrici. Di aver perso già dei pezzi, pure se si è molto giovani. Per ricominciare dobbiamo prima accettare che ogni fine non è che l’inizio di qualcos’altro e comprendere che nessuno si inizia da sé. L’inizio è infatti un dono di qualcuno. L’arte di ricominciare è un cammino spirituale in sei giorni – i sei giorni della creazione – verso qualcun Altro, verso Colui che è il principio di tutte le cose e la strada per ritrovare la vita.

Dettagli

25 gennaio 2018
312 p., Brossura
9788892213845

Valutazioni e recensioni

  •  Lelonso
    Pensavo più leggero

    Uno dei pochi libri che non sono riuscito a terminare. In alcuni passaggi è molto snello, con pensieri facili da accogliere e con cui confrontarsi; in altri troppo ancorato a approfondimenti teologici e catechistici.

  • Un testo su come discernere e affrontare la vita

  • Il giorno della marmotta secondo don Fabio Rosini. Questo è in sintesi L’arte di ricominciare, pubblicato da Edizioni San Paolo. Se lo scopo del libro non fosse ancora chiaro, recita il sottotitolo: “I sei giorni della creazione e l’inizio del discernimento“. Chi è don Fabio Rosini? Sacerdote romano, è stato incaricato della pastorale interna per i dipendenti della RAI ed è direttore del Servizio per le vocazioni della diocesi di Roma. L’arte di ricominciare non è il suo primo libro, ma può contare della prefazione di padre Marko Ivan Rupnik (leggete la sua pagina Wikipedia: artista, teologo e presbitero sloveno). I primi capitoli della Bibbia, dice don Fabio Rosini, sono stati scritti per ultimi “da un popolo che voleva ricominciare“: per questa ragione all’inizio è contenuta la fine. Nell’inizio c’è tutto e all’inizio bisogna tornare. L’analisi della Genesi è un pretesto per raccontarci il riavvicinamento (il suo, il nostro) a Dio. Il percorso spirituale intrapreso dall’autore attraversa i sei giorni della creazione e si sofferma in particolare sul primo giorno perché “la vita è una serie infinita di inizi“. Durante la lettura avvertiamo più volte l’esigenza di ricominciare da capo, o quantomeno di tornare indietro. In ogni caso vogliamo ritardare il momento della fine, perché vogliamo capire meglio l’inizio. Don Fabio Rosini è scrittore ironico: lo è meno quando dice “mammamia“, lo è di più quando parla degli otto lettori rimasti a seguire il suo discorso o di porchettari a Teheran. Soprattutto, è dotato di una fine autoironia. Molte le riflessioni e gli approfondimenti degni di nota. Citando in maniera sparsa: il maligno non è colui che ci fa fare del male, ma colui che non ci fa fare del bene. Il valore dell’acqua per il popolo di Israele. La descrizione dell’albero della conoscenza del bene e del male.

Conosci l'autore

Foto di Fabio Rosini

Fabio Rosini

Don Fabio Rosini, sacerdote romano dal 1991, è stato parroco e incaricato della pastorale interna per i dipendenti della RAI. Musicista prima di entrare in seminario, ha conseguito la Licenza in Sacre Scritture presso il Pontificio Istituto Biblico. Con e per i giovani che la Provvidenza gli ha messo sul cammino, ha iniziato nel 1993 il percorso sul Decalogo e sui conseguenti Sette Segni del Vangelo di Giovanni, che ha poi condiviso con tanti sacerdoti in Italia e all’estero. Collaborando con coppie sposate e sacerdoti, don Fabio ha vissuto varie altre esperienze di educazione cristiana, non ultimi i corsi vocazionali e i corsi di preparazione remota e prossima al matrimonio. Commenta regolarmente il Vangelo domenicale per la Radio Vaticana da più di dieci anni e anche...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore