Le ultime sette parole di Caravaggio
di Ruggero Cappuccio
€ 8,55
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Michelangelo Merisi sbarca su una spiaggia desolata del sud Italia, provato nel corpo e nell'anima dalla persecuzione dello Stato Pontificio, dalla sete di vendetta dei suoi nemici e dall'abbandono dei suoi protettori ed estimatori più fedeli. È accompagnato da un servo, una spalla comica che trasforma ogni dialogo in uno scambio alla Don Chisciotte e Sancho Panza. Ma con l'arrivo sulla scena delle "femminote", un gruppo di zingare incaricate di avvelenare il pittore, i toni della commedia mutano in tragedia. Caravaggio deve morire perché dicono con la sua pittura e la sua condotta "sputò in faccia alla chiesa e ai signori". E nel dialogo disperato con sé stesso, di fronte alla fine imminente, l'artista morente dipinge il suo testamento. Mescolando le parole di Caravaggio a quelle del servo e al sabba plurilinguistico delle sue assassine, Ruggero Cappuccio crea atmosfere poetiche intense, in un "impasto" di idiomi il siciliano, il calabrese e il napoletano che culmina in un delirio finale fatto di mito, ricordi e volontà di cambiare il mondo.
Dopo aver letto il libro Le ultime sette parole di Caravaggio di Ruggero Cappuccio ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereTeatro
- Listino:€ 9,00
- Editore:Einaudi
- Collana:Collezione di teatro
- Data uscita:02/10/2012
- Pagine:60
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788806206178