I grandi classici riveduti e scorretti. 50 libri che non potete non conoscere, raccontati come nessun altro potrebbe fare - Se i social network fossero sempre esistiti - copertina
I grandi classici riveduti e scorretti. 50 libri che non potete non conoscere, raccontati come nessun altro potrebbe fare - Se i social network fossero sempre esistiti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 232 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I grandi classici riveduti e scorretti. 50 libri che non potete non conoscere, raccontati come nessun altro potrebbe fare
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


50 libri che non potete non conoscere, raccontati come nessun altro potrebbe fare. Presentato dalla pagina Facebook Se i social network fossero sempre esistiti.

«Attenzione! Questo libro induce amore irreversibile per i Classici.»Enrico Galiano

Un libro per chi ama i libri e la cultura classica, un divertissement colto e scritto con garbata ironia dai creatori di una delle più folte community di tema letterario e culturale di Facebook, la pagina Se i social network fossero sempre esistiti, seguita da circa un milione e trecentomila utenti. Con piglio ironico e irriverente – ma anche con scrupoloso spirito di divulgazione – questo bignami letterario racconta 50 tra i più bei libri di ogni tempo e si diverte a contaminare classico e pop, classico e moderno. Una lettura utilissima per quegli studenti che rischiano di morire di sonno ogni volta che aprono un Classico, ma anche un divertissement imperdibile per gli adulti, gli insegnanti, il regalo perfetto per tutti gli appassionati di letteratura.

Dettagli

11 ottobre 2018
288 p., ill. , Rilegato
9788830451124

Valutazioni e recensioni

  • giuliaants
    Molto più divertente della sua sorella sui miti classici

    Rispetto alla stessa opera ma dedicata ai miti classici, ho trovato questo libro molto più divertente. Non aspettatevi un'opera d'arte, ma è pur sempre un libro che strappa un sorriso mentre si è in spiaggia o si viaggia in treno. Consigliatissimo se avete voglia di farvi una bella risata!

  • Victoria
    si ride

    davvero molto divertente, un altro punto di vista nella lettura dei classici

  • Che dire: quelli di Commenti memorabili sono dei geni!!! In questo libro dei grandi classici, alcuni dei quali mattoni pesanti, diventano esileranti. E magati a qualcuno chissà, potrebbe venire voglia di leggere gli originali. Bravi!!!

Conosci l'autore

Foto di Se i social network fossero sempre esistiti

Se i social network fossero sempre esistiti

Se i social network fossero sempre esistiti è una pagina Facebook nata nel 2014, creata da Francesco Dominelli, senior social media manager in una digital agency di Milano e grande appassionato di libri e di cinema, e Alessandro Locatelli, social media & marketing manager e autore di Lasciate ogni speranza, voi che taggate (Rizzoli, 2015). La pagina nasce dall'idea di trasportare le grandi personalità del passato nel presente, facendole confrontare con temi e problemi attuali, con risultati esilaranti.Nel 2023 esce per Longanesi, La storia per ottimisti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore