Descrizione
Il volume offre uno studio d'insieme sulla complessa architettura narratologica della Queste del Saint Graal e propone un'analisi dei modelli narrativi e degli schemi di inserimento dei racconti: nella grande cornice si incastrano innumerevoli racconti secondi, che agiscono in modo indipendente ed autonomo. Questi microtesti, decodificabili grazie al ricorso all'allegoria 'in factis' e al 'sensus misticus', lasciano percepire al lettore una moltiplicazione di giochi d'ombra e di luce, che procedono verso la rivelazione finale. Attraverso la Ricerca del Santo Graal si mette in moto la questione criptica di una duplice rivelazione: quella relativa alla struttura e alla lettura del racconto e quella tematica che riguarda la considerazione ascetico-religiosa del Verbo. Il cerchio della narrazione si compie nella forza stessa del 'Logos' che vivifica chi lo ascolta.
Dopo aver letto il libro Cornici narrative nella Queste del Saint Graal di Silvia Emmi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Editore:Aracne
- Data uscita:01/2011
- Pagine:96
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788854841833
Parole chiave laFeltrinelli:
filologia romanza, letteratura francesestoria, linguistica, letteratura medioevale