Cornici narrative nella Queste del Saint Graal
Il volume offre uno studio d'insieme sulla complessa architettura narratologica della Queste del Saint Graal e propone un'analisi dei modelli narrativi e degli schemi di inserimento dei racconti: nella grande cornice si incastrano innumerevoli racconti secondi, che agiscono in modo indipendente ed autonomo. Questi microtesti, decodificabili grazie al ricorso all'allegoria 'in factis' e al 'sensus misticus', lasciano percepire al lettore una moltiplicazione di giochi d'ombra e di luce, che procedono verso la rivelazione finale. Attraverso la Ricerca del Santo Graal si mette in moto la questione criptica di una duplice rivelazione: quella relativa alla struttura e alla lettura del racconto e quella tematica che riguarda la considerazione ascetico-religiosa del Verbo. Il cerchio della narrazione si compie nella forza stessa del 'Logos' che vivifica chi lo ascolta.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it