Questa raccolta non mi ha fatto impazzire.
Ho l’impressione che qualcosa si stia incrinando … forse Benni sta invecchiando e così le sue storie.
Strano perché Margherita Dolcevita (l’ultimo che letto) mi era sembrato esattamente il contrario una storia frizzante e divertente, scritta dal Benni che ho conosciuto ed amato vent’anni fa.
Forse è semplicemente una serie di racconti meno riusciti di altri …
Descrizione
Venti racconti tragicomici sull'Italia di oggi: i mostri degli anni passati, i mostri contemporanei, e soprattutto i mostri che potrebbero invaderci domani, e che forse possiamo ancora combattere.
Quarta di copertina
E se un Bancomat cominciasse a parlare, sapesse tutto di voi e vi proponesse un affare vantaggioso? Stefano Benni sa dove la realtà cova i suoi mostri - mostri di ieri, mostri di oggi e mostri che spiano dal futuro-, li va a cercare, li stana, li fa sfilare trovando per ciascuno una storia e legandoli tutti al carro dell'immaginazione vittoriosa. Ecco, allora, in venti tragicomici racconti sull'Italia di oggi, fantasmi vendicativi e tenori capricciosi, la crociera della Nuova Destra e la Scuola dell'Obbligo Televisivo, sedie elettroniche ad alta Audience e Orfei allucinogeni...La prosa pirotecnica di Benni - di questi tempi sempre più preziosa e necessaria - non risparmia niente e nessuno regalandoci una risata agghiacciante, una lacrima ironica e non ultima, una testarda speranza nella forza della scrittura e della fantasia.
Dopo aver letto il libro L'ultima lacrima di Stefano Benni ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Biografia

Stefano Benni
Video
Podcast
Stefano Benni & Angela Finocchiaro | |
Stefano Benni e Ambra Angiolini | |
Stefano Benni 12 In vivavoce | |
Benni e Pennac - I 40 anni di Bar Sport | |
Stefano Benni & Angela Finocchiaro | |
Stefano Benni 12 In vivavoce |
Dettagli
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Universale economica
- Data uscita:19/09/1996
- Pagine:176
- Formato:Tascabile
- Lingua:
- EAN:9788807813948
Parole chiave laFeltrinelli:
NarrativaModerna, narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), racconti
Su LaEFFE

20/02/2019 | 00:45
ORGOGLIO E PREGIUDIZIO
Le sorelle Bennet hanno coronato il loro sogno d’amore, ma… hanno deciso di tornare su laF: perché il primo incontro non si scorda mai!Elizabeth Bennet è una ragazza forte, indipendente, molto razionale; sua sorella, Jane, è invece dolce, sensibile e romantica. Entrambe bellissime, le loro vite cambieranno in seguito all’incontro con il giovane e affascinante Mr. Bingley ed il suo amico, il misterioso Mr. Darcy.Riusciranno le due sorelle a superare i loro e altrui orgogli e pregiudizi e a diventare la signora Bingley e la signora Darcy?Interpretato da Colin Firth, la serie che valse a Jennifer Ehle il premio di miglior attrice ai BAFTA Production & Performance Awards 1996 e che vinse l’Emmy 1996 per i Migliori costumi.

20/02/2019 | 14:55
RACCONTI DALLE CITTÀ DI MARE
Taipei, Valparaiso, Roma, Philadelphia, Montevideo, Kuala Lumpur, Portland, Atene, Toronto, Nantes, Glasgow, Budapest e Dakar: su laeffe arriva la quinta entusiasmante stagione dei Racconti dalle città di mare.Alcune delle città più importanti al mondo sono state costruite vicino al mare, diventando luoghi simbolo: porti, città commerciali o mete turistiche.Nella nuova stagione, Sophie Fouron ci accompagna in un percorso in giro per il mondo alla scoperta della loro bellezza, della loro complessità e della loro vera anima.