Passaggi migranti. Il fenomeno dell'immigrazione nei dialoghi fra un tassista e un passeggero - Chiara Longo Bifano,Stefano Natoli - copertina
Passaggi migranti. Il fenomeno dell'immigrazione nei dialoghi fra un tassista e un passeggero - Chiara Longo Bifano,Stefano Natoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Passaggi migranti. Il fenomeno dell'immigrazione nei dialoghi fra un tassista e un passeggero
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,50 €
16,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Passaggi migranti muove all'attacco di pregiudizi che, autoalimentandosi, sdoganano una narrazione distorta del fenomeno dell'immigrazione.

«Una narrazione che vuole essere alternativa alla falsa dicotomia tra "razzisti" e "buonisti". Le chiacchierate con gli autisti incrociati in molte città italiane sono il pretesto per ragionare insieme in maniera seria e contestualizzata dell'immigrazione» - Davide Lessi, La Stampa

«I due autori intersecano dati e riflessioni sulle migrazioni con interviste a taxisti di tutto il mondo, come fossero la prima porta d'ingresso ai pregiudizi - con i quali pure bisogna fare i conti - al processo in atto. Tanti i luoghi comuni smontati» - Andrea Di Consoli, Il Sole 24 Ore

«"Portano malattie contagiose", "Gli danno 34 euro al giorno per non fare niente", "Sono tutti musulmani, la nostra religione è in pericolo", "Ci rubano il lavoro, già ce ne è poco per noi". Un campionario di stereotipi, che ora Chiara Longo Bifano (Rai) e Stefano Natoli (Il Sole 24 Ore) provano ad affrontare nelle pagine di "Passaggi Migranti"» - Marco Roncalli, L'Avvenire

«Una riflessione sul fenomeno delle migrazioni che va oltre i pregiudizi e le impressioni, e impiega antropologia, sociopolitica, economia e storia per comprendere. Un viaggio nel comportamento che più di tutti ci ha reso umani» - L'Espresso

Il racconto di un'Europa sempre più in balìa di movimenti populistici e xenofobi si scontra con quello di un continente che dall'immigrazione ha tutto da guadagnare dal punto di vista economico, demografico e sociale.
Prefazione di Telmo Pievani. Postfazione di Cécile Kyenge.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

31 agosto 2017
191 p., Brossura
9788832821215
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore