E' un libro che dovrebbe essere letto da tutti perchè dimostra che l'etica presente nella nostra religione ufficiale non viene da Gesù Cristo, ma era già presente nell'uomo prima della entrata in scena del Cristianesimo. Il Cristianesimo non ha fatto altro che impossessarsi di tali pricipi etici ed affermare che essi derivano da Dio, imponendo tali come conoscenze come frutto della rivelazione divina e non della ragione umana. In questo modo si è sostituita alla filosofia rilegandola come ancella della teologia. In questo libro risulta evidente che la filosofia rimane tuttora la madre di tutte le scienze e che la teologia è solo l'usurpatrice della ragione umana in quanto non fa altro che imporre dogmi e fedi basati sulla superstizione.
La stoa. Storia di un movimento spirituale
Pubblicata in Germania nel 1959, quest'opera è la sintesi più completa dell'evoluzione storica dello stoicismo come grandioso movimento spirituale, nato in Grecia in età ellenistica e attivo fino alla tarda età imperiale romana. Pohlenz passa in rassegna lo stoicismo antico (Zenone, Cleante, Crisippo), il mediostoicismo (Panezio, Posidonio), il neostoicismo romano (Seneca, Musonio, Epitteto e Marco Aurelio) e nella sezione finale mostra i legami dello stoicismo con l'ebraismo ellenistico (in particolare con Filone di Alessandria), con lo gnosticismo, con il neoplatonismo e con il cristianesimo, che, pur avendo assorbito gran parte dell'etica stoica, ne ha segnato inesorabilmente la fine.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CLAUDIO MOSCA 22 aprile 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it