La scuola che ho vissuto
Le memorie di Tina Tomasi, studentessa e insegnante durante il fascismo e successivamente docente universitario, ci raccontano cos'era la scuola e l'educazione in un contesto totalitario. Ci dicono che l'idea stessa di educazione era messa duramente alla prova. Perché dove rimane relegato quello slancio ideale di cui l'educazione non può fare a meno nel momento in cui è la sofferenza e la mancanza di ogni libertà di pensiero a prevalere? Potremmo rispondere nella speranza che il coraggio delle persone normali, di quelle che compiono il loro lavoro con onestà e amore verso il prossimo sia comunque più forte della violenza e dell'intolleranza. Per insegnanti di ogni ordine e grado, per chi si occupa di Storie e di educazione alla cittadinanza.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it