Traiano. Storia e segreti - Livio Zerbini - copertina
Traiano. Storia e segreti - Livio Zerbini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Traiano. Storia e segreti
Attualmente non disponibile
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Fu davvero il più grande imperatore di tutti i tempi? La vita e le battaglie del grande imperatore romano che espanse al massimo i confini di Roma.

Traiano è considerato dagli storici, ma anche dai contemporanei, uno dei migliori imperatori romani di tutti i tempi. Nella Roma imperiale pochissimi furono gli imperatori che seppero distinguersi sul campo di battaglia per valore e per le loro gesta. Tra questi spicca senza dubbio Traiano, primo imperatore proveniente da una provincia, che con le sue conquiste seppe portare l'Impero romano alla sua massima estensione territoriale. Traiano fu protagonista di memorabili successi militari, come la conquista della Dacia del re Decebalo, tanto da essere paragonato ad Alessandro Magno per aver esteso sino a Oriente i confini dell'Impero con l'annessione dell'Arabia, dell'Armenia, dell'Assiria e della Mesopotamia. Ma si distinse anche per i suoi provvedimenti in campo politico, economico, sociale e urbanistico, dimostrandosi un abile politico, un attento e lungimirante amministratore. Traccia immortale del suo governo sono la Colonna traiana e i mercati traianei. In ragione di ciò Traiano è considerato – insieme ad Augusto – uno dei più grandi imperatori della Storia di Roma, nonché uno degli statisti più virtuosi e completi della Storia. Tra i temi trattati nel libro: Traiano: nascita di un imperatore; L'esercito invincibile di Traiano; Traiano e la campagna dacica; La prima guerra "mediatica" della Storia; Traiano "optimus princeps"; Traiano, l'imperatore che abbellì Roma; Vivere a Roma al tempo di Traiano; Tutte le strade portano a Roma"; Traiano e i Cristiani; L'Impero romano raggiunge la sua massima estensione.

Dettagli

14 giugno 2018
314 p., ill. , Rilegato
9788822720030

Valutazioni e recensioni

  • DOMENICO CALDARALO

    Volume senz'altro completo storicamente anzi troppo denso e ricco di curiosità storiche, ma in larga misura non sottoposto a editing approfondito. Il testo contiene infatti molte sviste, specie di natura sintattica, nonché incongruenze morfologiche. Sotto il profilo storico molto interessante e con una grande attenzione alle fonti, ma una più robusta cura stilistica e sintattica non avrebbe guastato di certo.

Conosci l'autore

Foto di Livio Zerbini

Livio Zerbini

1962

Livio Zerbini (Sermide 1962) è professore di Storia Romana all’Università di Ferrara, dove dirige il LAD - Laboratorio di studi e ricerche sulla Antiche province Danubiane. Ha insegnato in diverse università europee, tra cui la Sorbona di Parigi. Dirige la missione archeologica italiana in Georgia e in Romania. È autore di 28 libri, di cui alcuni tradotti in diverse lingue, e oltre 150 pubblicazioni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore