Tre lezioni magistrali 2016-2017
di Leonardo Morlino, Lucio Caracciolo, Nicolò Lipari
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il prestigio di una università dipende anche dalla capacità che essa ha di promuovere importanti incontri di studio su temi di particolare rilevanza culturale e scientifica e di chiamarne a discutere i maggiori studiosi. In questo modo, essa, da un lato, può diventare punto di riferimento per le comunità scientifiche, nazionali e internazionali; dall'altro lato, può offrire ai propri studenti l'opportunità di arricchire il bagaglio di conoscenze oltre i confini tracciati dai programmi di insegnamento e di esame. Assumendo questa prospettiva, il Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici-DISTU dell'Università della Tuscia ha deciso di inaugurare l'anno accademico di ciascuno dei propri corsi di laurea con una lectio magistralis affidata a studiosi, italiani o stranieri, di particolare levatura o a esponenti delle più importanti istituzioni pubbliche del paese.
Dopo aver letto il libro Tre lezioni magistrali 2016-2017 di Leonardo Morlino, Lucio Caracciolo... ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereDiritto e giurisprudenza
- Editore:Sette Città
- Data uscita:15/07/2017
- Pagine:60
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Curatori:Benedetta Bini
- EAN:9788878537620
Parole chiave laFeltrinelli:
studi generali, giurisprudenza e filosofia del diritto, storia: teoria e metodi