Tre - Valérie Perrin - copertina
Tre - Valérie Perrin - 2
Tre - Valérie Perrin - copertina
Tre - Valérie Perrin - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 845 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Tre
Disponibilità immediata
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Valérie Perrin ha il dono di cogliere la profondità insospettata delle cose della vita. Seguendo il filo di una vicenda struggente e implacabile, l'autrice ci trascina al cuore dell'adolescenza, del tempo che passa e separa.

«Il fenomeno Perrin si fa in "Tre" con il nuovo romanzo. Il suo Cambiare l’acqua ai fiori è stato il caso del 2020. Questa volta il tema è l’amicizia» - il Giornale

«Su tutto, vince il ritratto di una generazione di giovani che morde il freno all’alba di una veloce modernizzazione, così simile alla generazione dei ragazzi di qui (e di qualsiasi posto). Ma anche la sensazione che non tutta l’innocenza sia perduta, non tutte le canzoni siano finite, né tutti i sogni siano caduti, ma anzi, lungo i fili misteriosi che ci legano e qualche volta si ingarbugliano, qualcuno si sia avverato» - la Lettura

«Valérie Perrin è maestra nell’incrociare storie e destini, nell’attraversare il tempo ricomponendone i frammenti con un ritmo implacabile e facendo rivivere la propria di adolescenza, le tristezze e le gioie, ogni prima volta e tutti gli uomini sbagliati, il peso dei segreti. E l’amicizia, quella vera, che, nonostante tutto, è una delle poche cose che, alla fine, contano» - il Secolo XIX

«Torna la Perrin ed è già bestseller» - il Fatto Quotidiano

«Tre è il romanzo dei senza amore, dei figli abbandonati o non considerati e dei loro vuoti. Il tentativo di colmarli attraverso un’amicizia totalizzante si risolve nella condivisione della vita.» – Michela Panichi

"«Mi chiamo Virginie. Di Nina, Adrien ed Étienne, oggi Adrien è l’unico che ancora mi rivolge la parola. Nina mi disprezza. Quanto a Étienne, sono io che non voglio più saperne di lui. Eppure fin dall’infanzia mi affascinano. Sono sempre stata legata soltanto a loro tre». 1986. Adrien, Étienne e Nina si conoscono in quinta elementare. Molto rapidamente diventano inseparabili e uniti da una promessa: lasciare la provincia in cui vivono, trasferirsi a Parigi e non separarsi mai. 2017. Un’automobile viene ripescata dal fondo di un lago nel piccolo paese in cui sono cresciuti. Il caso viene seguito da Virginie, giornalista dal passato enigmatico. Poco a poco Virginie rivela gli straordinari legami che uniscono quei tre amici d’infanzia. Che ne è stato di loro? Che rapporto c’è tra la carcassa di macchina e la loro storia di amicizia? Valérie Perrin ha il dono di cogliere la profondità insospettata delle cose della vita. Seguendo il filo di una vicenda struggente e implacabile, l’autrice ci trascina al cuore dell’adolescenza, del tempo che passa e separa.

Tropes e temi

Dettagli

28 giugno 2021
624 p., Brossura
Trois
9788833573625

Parola di Librai

Anna RED FL - Milano Porta Nuova

Esiste l’amicizia vera, assoluta, per la vita?

Si può essere amici per sempre? Tre di Valérie Perrin ci racconta la storia di Nina, Étienne e Adrien. Si sono conosciuti il primo giorno di scuola in quinta elementare e sono diventati immediatamente inseparabili.Nel libro si viaggia tra passato e presente, tra quello che è stato e quello che scopriremo essere successo ai tre bambini diventati ormai adulti. Nonostante continui misteri, flashback e colpi di scena inaspettati, la lettura scorre senza che ci si senta smarriti nemmeno per un attimo.Con grande garbo, la Perrin affronta i temi più significativi, come l’amicizia, le diverse forme d’amore, la sessualità, la malattia e il dolore della morte. Tre vite, tre diverse personalità, tre diversi destini, emozioni fortissime e talvolta sofferenze profonde. Il cuore dei tre protagonisti batterà all’unisono con quello del lettore. Mi sono sentita parte di questo romanzo. Le mie mani erano intrecciate a quelle di Nina, Étienne e Adrien anche quando le loro, in apparenza, erano separate. Io vi aspetto in Feltrinelli e nel frattempo vi auguro buona lettura!

Anna RED FL - Milano Porta Nuova

Valutazioni e recensioni

  • MariLu
    Amicizia vera

    Commovente racconto di un’amicizia pura e vera che, nonostante le varie vicissitudini della vita, resta sempre leale.

  • Alessandra
    Capolavoro

    Uno di quei libri che inizi e non vorresti mai chiudere, che vorresti leggere tutto d'un fiato per sapere subito come finisce, ma quando arrivi alla fine i suoi protagonisti non ti abbandoneranno mai più. Un romanzo incredibile, per me che ho l'età dei protagonisti ho rivisto per alcuni momenti la mia adolescenza, la mia gioventù, la mia vita adulta. Uno specchio faticoso da guardare in certi momenti. Uno stile, come sempre, asciutto, mai banale, ma limpido, cristallino, diretto al cuore.

  • Gen@

    Splendido racconto

Conosci l'autore

Foto di Valérie Perrin

Valérie Perrin

1967, Remiremont

Valérie Perrin è una scrittrice, sceneggiatrice e fotografa francese. Autrice di romanzi di successo, Le Figaro l’ha inserita nella lista degli autori francesi che hanno venduto più libri nel 2019 e nel 2022.Custodi di cimiteri, becchini, assistenti geriatrici, sarte, lavoratrici di bistrot, Valérie Perrin nei suoi romanzi mette in luce con uno stile poetico la durezza e la bellezza delle vite dietro le quinte, celebrandone i piccoli momenti quotidiani. Le sue opere sono pubblicate in Italia da E/O Edizioni.Un successo quello della Perrin, che mette d'accordo pubblico e critica.Il suo primo libro, Il quaderno dell’amore perduto, ha vinto il premio Choix des Libraires Littérature 2018, oltre a una decina di premi nazionali. Cambiare l’acqua...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail