Il viaggio infinito. Tecniche e percorsi di trasformazione
"Il viaggio infinito" delinea una metafora dei cambiamenti e dell'evoluzione dell'anima umana in un percorso psicologico-alchemico che conduce dall'oscurità iniziale (nigredo) alla luce finale (rubedo). Il libro indaga anche il tema della narrazione come chiave di accesso ai segreti del nostro Io, facendo dialogare psicologia e letteratura attraverso i secoli. Dai labirinti di Borges alla psicoterapia analitica di Jung, dall'Opus alchemica alla neurofenomenologia, dal respiro olotropico alle moderne tecniche della Programmazione Neurolinguistica sistemica: questa è la natura poliedrica e interdisciplinare di un testo che costituisce un utile compendio di tecniche per l'esplorazione dell'anima umana e che finalmente riunifica, in una prospettiva originale e feconda, modelli archetipici, suggestioni filosofico-letterarie, discipline terapeutiche e paradigmi epistemologici affrontati in modo frammentario dal resto dei manuali e della letteratura sull'argomento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it