Una guida insolita e un autore d'eccezione. Consigliata ai viaggiatori "slow food" a chi si sofferma , a chi ricerca, a chi studia , a chi si perde e ...disperde.
Dal Premio Nobel per la letteratura 1998, la storia di un viaggio nell'affascinante terra portoghese si trasforma nello spunto per una riflessione sul viaggiare come esperienza fondamentale, e sull'uomo-viaggiatore che registra dentro di sé impressioni e frammenti di esistenze, in un percorso conoscitivo e sentimentale che appare inesauribile. "Questo Viaggio in Portogallo è una storia. Storia di un viaggiatore all'interno del viaggio da lui compiuto, storia di un viaggio che in se stesso ha trasportato un viaggiatore, storia di un viaggio e di un viaggiatore riuniti nella fusione ricercata di colui che vede e di quel che è visto... Prenda il lettore le pagine che seguono come sfida e invito. Faccia il proprio viaggio secondo un proprio progetto, presti minimo ascolto alla facilità degli itinerari comodi e frequentati, accetti di sbagliare strada e di tornare indietro, o, al contrario, perseveri fino a inventare inusuali vie d'uscita verso il mondo. Non potrà fare miglior viaggio".
Venditore:
Informazioni:
Trad. di Rita Desti. Torino, Einaudi Ed. 2008,cm.12x19, pp.523, brossura copertina figurata a colori. Coll.Einaudi Tascabili,627.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANNALISA BALDUCCI 07 dicembre 2010
-
Sabina Zonno 11 novembre 2010
Questo libro è veramente incredibile... Splendida la descrizione del Portogallo: precisa, attenta, coinvolgente ed appassionata. Assolutamente da leggere, prima di una partenza per il Portogallo per non perdersi gli aspetti più particolari e la magia di posti altrimenti introvabili, ma anche al ritorno per coltivare la voglia di tornarci per rivedere tutto ciò che ci si é persi e che invece a Saramago non é sfuggito!
-
Sebastiano Garro 05 ottobre 2010
Scritto benissimo, lo stile di Saramago non si discute. Però.. ..pesante.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it