I miserabili - Victor Hugo - copertina
I miserabili - Victor Hugo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 65 liste dei desideri
Letteratura: Francia
I miserabili
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Jean Valjean, un forzato, si rifugia presso il vescovo di Digne, ma lo deruba di due candelabri. Arrestato, il vescovo testimonia in suo favore e Valjean, commosso, cambia vita. Il suo nuovo nome è Madeleine e, diventato sindaco, difende una donna, Fantine che, sedotta e abbandonata con la figlia Cosette, era stata arrestata e maltrattata dal commissario Javert che sospettava che Madeleine e Valjean fossero la stessa persona. Per salvare un innocente, Valjean confessa la sua vera identità. Poi fugge, si rifugia a Parigi dove, dopo varie vicende, riuscirà a salvare Cosette dal violento Thénardier. Nel 1832 si trova sulle barricate con Marius che, salvato da lui, sposerà Cosette. Quando Valjean morirà al suo capezzale ci saranno i candelabri del vescovo. Introduzione di Giuseppe Anceschi.

Dettagli

Tascabile
15 gennaio 2015
2 voll., XXX-1600 p.
Les misérables
9788811810896

Valutazioni e recensioni

  • Maybe
    Bellissimo

    Romanzo storico, Siamo in Francia, nell’800. Jean Valjean esce di prigione. A causa del suo passato, la vita che lo aspetta è molto dura: è un reietto della società, senza futuro né possibilità di riscatto. Vagabonda senza meta fino ad arrivare alla residenza del vescovo di Digne, che lo accoglie e gli offre vitto e alloggio. Ma Jean Valjean fugge da quella casa rubando al vescovo un servizio di postate d’argento. La polizia lo cattura. Il vescovo però testimonia a suo favore dichiarando che le posate d’argento sono un suo regalo. Allora Jean Valjean viene liberato; ma il gesto del vescovo ha cambiato per sempre la sua vita. Da qui inizia un’avventura mozzafiato. Un libro bellissimo. Di quei libri che vorresti non finissero mai.

  • Ottimo

Conosci l'autore

Foto di Victor Hugo

Victor Hugo

1802, Besançon

Victor Marie Hugo è stato un poeta, romanziere e drammaturgo francese. Padre del Romanticismo francese e fautore del successo di classici ancora oggi amatissimi, è considerato come un gigante del pensiero.Figlio di un generale napoleonico, visse da ragazzo in Italia e in Spagna, dove suo padre era stato inviato al seguito di Giuseppe Bonaparte. Dal 1815 al '18, dopo la destituzione del generale Hugo ad opera della Restaurazione e la separazione dei suoi genitori, Victor rimase nel Convitto Cordier da cui uscì fermamente deciso a dedicarsi alla letteratura. Sotto l'influenza delle teorie monarchiche e conservatrici di Chateaubriand e di Lamennais, fondò insieme al fratello Abel Il Conservatore letterario - Le Conservateur littéraire (1819-1821)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore