Un testo di approfondimento imperdibile per chi ama la letteratura e i segreti della narrativa. Attraverso una scrittura armoniosa, Nabokov affascina il lettore e lo guida nella esplorazione della mente creativa di grandi scrittori e scrittrici. Ottima la truduzione italiana.
Lezioni di letteratura
di Vladimir Nabokov
€ 24,70
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
"“Il mio corso è, tra le altre cose, un’indagine poliziesca sui misteri delle strutture letterarie”. Del detective – e dello studioso – Nabokov possiede la passione bruciante per il dettaglio. Ma anche una voracità linguistica che lo guida a inseguire, negli scritti altrui, astuzie e trucchi verbali rivelatori; e una felice insistenza nella ricostruzione dei luoghi, degli spazi – dai mobili di una stanza a una città, e una regione – in cui si manifestano le storie. Sa bene, e lo ripete provocatoriamente, che verità, utili insegnamenti, buoni propositi nulla hanno da spartire con la letteratura. Che è invece composta, in parti uguali, di esattezza e incantamento: “la precisione della poesia... e l’intuizione della scienza”. E questo insegna Nabokov nelle sue Lezioni di letteratura: a leggere con occhio penetrante, ma disposto alla magia. A non guardare soltanto alle storie, ma al modo in cui sono raccontate. A riconoscere, al tempo stesso, il genio individuale dello scrittore e l’architettura dei testi. Rischiarati da un’intelligenza appuntita e beffarda, sfilano sette capolavori delle letterature occidentali, da Mansfield Park di Jane Austen all’Ulisse di Joyce. E lui, il professor Nabokov – docente a Wellesley e quindi a Cornell tra il 1941 e il 1958 – li racconta agli studenti americani, e a noi, con il brio conversevole, il coinvolgimento, l’attenzione minuziosa che, dalla sua viva voce, approdano direttamente a queste pagine."
Dopo aver letto il libro Lezioni di letteratura di Vladimir Nabokov ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Listino:€ 26,00
- Editore:Adelphi
- Collana:Biblioteca Adelphi
- Data uscita:02/10/2018
- Pagine:526
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:
- Curatori:Bowers Fredson
- Traduttori:Franca Pece
- EAN:9788845932922
Parole chiave laFeltrinelli:
saggi letterari, letteratura contemporanea, teoria della letteratura, storia e critica: letteratura dal 1800 al 1900, letteratura