Bulli e pupe. Come i maschi possono cambiare. Come le ragazze possono cambiarli - Alberto Pellai - copertina
Bulli e pupe. Come i maschi possono cambiare. Come le ragazze possono cambiarli - Alberto Pellai - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Bulli e pupe. Come i maschi possono cambiare. Come le ragazze possono cambiarli
Disponibilità immediata
9,60 €
-20% 12,00 €
9,60 € 12,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione



Un libro che colma l'incapacità degli adulti di trovare le parole per parlare ai ragazzi.

Dopo il successo di Baciare, fare dire. Cose che ai maschi nessuno dice, Alberto Pellai ha scritto un nuovo libro per "giovani uomini in formazione". Un libro che partendo dai falsi miti che spesso condizionano la crescita dei giovani maschi, smantella stereotipi di genere e aiuta ad acquisire un pensiero critico verso modelli di identità che inseguendo il mito del "vero uomo" impediscono ai nostri figli di diventare "uomini veri". Un libro che aiuta i lettori maschi a diventare chi vogliono essere e non ciò che la pressione sociale e il mercato, a volte, li costringono a essere. Un libro che fa riflettere e che insegna come sconfiggere il bullismo, l'omofobia, ad andare oltre la legge del taglione e il ricorso alla violenza come strategie di soluzione del conflitto. Un libro che aiuta i giovani maschi a comprendere che si è più felici quando si fa l'amore piuttosto che quando si fa sesso. Un libro che aiuta a capire che non ci sono più professioni maschili e professioni femminili: ma che ognuno può conquistare i propri obiettivi, se ci mette l'impegno e la costanza necessari. Ma questo libro non sarebbe completo senza l'elemento femminile: ogni capitolo infatti si apre con una descrizione di quel che le ragazze vedono quando osservano il comportamento dei maschi. Il loro punto di vista spesso incredibilmente distante da quello maschile può essere un'occasione di riflessione e forse una traccia da seguire per cambiare.

Dettagli

144 p., Brossura
9788807922695

Conosci l'autore

Foto di Alberto Pellai

Alberto Pellai

È medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva. Nel 2004 il Ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d’argento al merito della Sanità pubblica. È autore di molti bestseller per genitori, educatori e ragazzi, tra i quali Tutto troppo presto (2015), Girl R-evolution (2016). A quattro mani con Barbara Tamborini ha scritto, I papà vengono da Marte, le mamme da Venere (2016), L’età dello tsunami (2017) e Il primo bacio (2019), tutti editi da De Agostini. Sempre con  Barbara Tamborini ha pubblicato La bussola delle emozioni (Mondadori, 2019), A song for you (De Agostini 2019), Tabù. Come parlare ai bambini dei temi più difficili attraverso l'educazione emotiva (Mondadori 2020), Vietato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore