Il libro bruno - Richard Wagner - copertina
Il libro bruno - Richard Wagner - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il libro bruno
Disponibilità immediata
42,00 €
42,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Passigli (Il tempo e le cose 10); 1992; 9788836804481 ; Copertina flessibile con risvolti ; 24 x 17 cm; pp. 220; A cura di J. Bergfeld. Prefazione M. Mila. Prima edizione. ; leggeri segni d'uso alla copertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; Nel 1865 Richard Wagner ricevette in dono da Cosima un quaderno rilegato in pelle marrone, ornato di pietre preziose, per raccogliervi le lettere che non era possibile recapitarle durante il travagliato periodo del loro rapporto segreto. In quel quaderno, chiamato Das braune Buch, Wagner tenne per tre anni una sorta di diario dei suoi pensieri e dei suoi sentimenti per Cosima, e continuò ad usarlo anche dopo la loro unione definitiva, fino al 1882, l'anno che precedette la sua morte. Das braune Buch non è dunque soltanto il documento straordinario di una grande passione romantica, ma anche una preziosa fonte di prima mano, assai più ricca di tutti gli altri diari tenuti da Wagner, per ricostruire la sua figura di uomo e di musicista. Il fatto stesso che fosse nato in funzione di epistolario segreto con Cosima lo rese qualcosa di molto speciale per Wagner, che non solo non se ne separò mai, ma continuò a utilizzarlo per annotare ciò che più gli stava a cuore: avvenimenti e incontri, riflessioni e spunti per i suoi lavori e progetti, prime stesure di saggi e di poesie molte delle quali indirizzate a re Ludwig II, abbozzi delle opere. Fra questi, un rilievo particolare assume l'abbozzo in prosa del Parsifal. La prima edizione integrale di Das braune Buch, che ebbe dopo la morte di Wagner una storia avventurosa, usci soltanto nel 1975. Ed è questa che, con una prefazione di Massimo Mila, viene per la prima volta tradotta in italiano, suddivisa in tre sezioni: la parte dedicata a Cosima, gli 'Annali' dal 1846 al 1868 e la raccolta completa degli abbozzi per saggi e opere. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il libro bruno

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2568612942722

Conosci l'autore

Foto di Richard Wagner

Richard Wagner

(Lipsia 1813 - Venezia 1883) musicista e scrittore tedesco. Figura emblematica del passaggio dal primo al secondo romanticismo tedesco, credette in gioventù negli ideali libertari e partecipò alla sollevazione di Dresda nel 1849. Dopo il fallimento dei moti rivoluzionari, fu influenzato dal pessimismo metafisico di Schopenhauer e finì per incarnare un ideale artistico ambiguamente etico-religioso, nel quale - soprattutto dopo la creazione del teatro «sacrale» di Bayreuth - si riconobbe, in parte, la borghesia tedesca del tardo Ottocento e del primo Novecento. La sua concezione dell’«opera d’arte totale», fusione di musica, poesia e arte figurativa (e al tempo stesso rappresentazione sacra e nazionale), lo condusse a essere l’autore di tutti i testi poetici dei suoi drammi musicali, che spesso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it