Libro interessante per chi si occupa di architettura o progetto in generale. Si impara come l'ombra sia necessaria almeno quanto la luce e come si può disegnare una superficie con ombre di gradazione differente, definendo spazi in cui articolare un abitare più adatto ad accogliere la vita dell'uomo.
Libro d'ombra
"Fra i sensi l'Occidente ha privilegiato la vista, da cui è partito per la sua geometrizzazione dell'esperienza, e ha così svalutato altre sensazioni (auditive, olfattive, tattili eccetera). È contro tale guasto, o squilibrio, nell'ecologia della sensibilità, che Tanizaki reagisce in Libro d'ombra, polemizzando contro gli eccessi dell'illuminazione elettrica e opponendo, a un mondo di nude superfici radiose, un universo acquietante della consistenza e della densità, avvolto da ombre (di gabinetti, di monasteri, di case delle geishe) descritte a una a una, come un campionario di stoffe pesanti e pregiate. Leggendo questo saggio ci si rende conto di come tutta la nostra civiltà, tutta la nostra vita quotidiana, e dunque anche l'idea che ci facciamo del piacere, siano fondate sull'irritazione di alcuni sensi e sull'atrofizzazione di altri, mai su un tentativo di armonizzazione." (Dalla nota di Giovanni Mariotti)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
00adriano 12 dicembre 2024Superfici
-
ameoiid 10 giugno 2023
Il saggio di Tanizaki fa luce su un modo "altro" di guardare gli ambienti, gli oggetti, i materiali e di concepire l'idea di bellezza e fascino. Può offrire molti spunti di riflessione per coloro che si occupano di interior design, nella sua accezione più ampia. La lettura è molto scorrevole e piacevole. L'autore riesce a far emergere dall'inchiostro i soggetti delle sue riflessioni e descrizioni minuziosamente accurate.
-
In questo breve saggio, Tanizaki si propone di portare in luce i lati positivi del vedere la vita come solo i giapponesi sanno fare. Siamo in un'epoca in cui il Giappone viene bombardato dalle immagini dell'Occidente come sinonimo di grandezza e bellezza. Tanizaki, dopo una prima fase di occidentalità, capisce che non è tutto oro quello che luccica. Consiglio queste brevissime pagine a chiunque ami il Giappone in tutta la sua fatiscenza e particolarità.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows