Il libro dei bambini - Antonia Susan Byatt - copertina
Il libro dei bambini - Antonia Susan Byatt - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 69 liste dei desideri
James Tait Black Memorial Prize - Premio per la narrativa - 2009
Letteratura: Gran Bretagna
Il libro dei bambini
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
29,90 €
29,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


È un luogo quasi incantato il Victoria & Albert Museum di Londra, con collezioni straordinariamente ricche. Non a caso Olive Wellwood, autrice di libri per l'infanzia, è venuta qui per trarre ispirazione in vista di un nuova storia. E mentre conversa con Prosper Cain, uno dei responsabili del museo, l'attenzione dei loro figli adolescenti Tom e Julian, che stanno perlustrando le infinite gallerie, è attratta dalla misteriosa figura di un ragazzo intento a disegnare alcuni dei preziosi artefatti. Prende le mosse da questo episodio e da questo luogo carico di memoria, di idee, di creatività, una narrazione che, seguendo le vicende di quattro famiglie e di molti altri personaggi, conduce il lettore dal 1895 alla prima guerra mondiale. Todefright, la accogliente casa nel Kent in cui Olive vive con il marito Humphry e i loro sette figli, è in un certo senso il luogo-simbolo in cui trovano espressione tutte le contraddittorie istanze politiche, sociali e artistiche che attraversano e scuotono l'Inghilterra e l'Europa in quei decenni. L'infanzia diventa oggetto di intenso fascino che trova riscontro in una straordinaria fioritura di libri per e sui bambini. Con il passare degli anni tuttavia, l'intonaco inizia a sfaldarsi sino all'inizio della guerra...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Scattisparsi Ravenna
Libreria Scattisparsi Ravenna Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

LIBRO DEI BAMBINI (IL) di BYATT ANTONIA SUSAN

Dettagli

21 settembre 2010
699 p., Rilegato
The childrens book
9788806199241

Valutazioni e recensioni

  • Splendido romanzo quasi all'altezza di Possessione che per me è il romanzo per eccellenza. Ha tutti gli ingredienti che la stessa autrice ha dichiarato di ammirare nel romanzo vittoriano: -grande numero di personaggi -ampia rilevanza culturale -complessità del linguaggio. E infatti non si può rimanere indifferenti durante la lettura di questo "romanzone" nel quale ti affezioni a tutti i personaggi, tanto l'autrice ti coinvolge e ti porta in intimità con la vicenda personale di ognuno. E poi la fine così bella, così nostalgica di una famiglia che si riunisce nonostante le guerre, le perdite , le delusioni. Bellissimo!

  • SARA MARAGOTTO

    Immergersi nei flutti dell'immaginazione della Byatt arricchisce in modi inattesi. Lei vede e fa vedere i dettagli. Tutto è significativo: "Everything is surprising, rightly seen".

Conosci l'autore

Foto di Antonia Susan Byatt

Antonia Susan Byatt

1936, Sheffield

Antonia Susan Byatt è stata una scrittrice e critica letteraria britannica. Nata nel Soth Yorkshire, è figlia di un giudice di corte e romanziere e di un'insegnante di scuola superiore (si chiama Antonia Susan Drabble). Ha studiato presso la Mount School di York e poi al Newnham College di Cambridge, al Bryn Mawr College in Pennsylvania e al Somerville College a Oxford. Nel 1959 si è sposato con l'economista Ian Byatt, da cui in seguito divorzierà 10 anni dopo per sposare John Duffy. Ha insegnato dal 1962 al 1971 presso l'Extra-Mural Department of London University e presso la Central School of Art and Design. Dal 1972 ha insegnato a tempo pieno letteratura inglese e americana presso la Central School of Art and Design e presso l'University College di Londra. Nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it