Un libro della natura. Poesia, ambiente, montagna - Gianni Gasparini - copertina
Un libro della natura. Poesia, ambiente, montagna - Gianni Gasparini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un libro della natura. Poesia, ambiente, montagna
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In questo insolito libro sulla natura, la sensibilità poetica guida una scrittura in cui si alternano autobiografia e prosa poetica, descrizione naturalistica e sociologica.

Questo è un libro insolito e singolare sulla natura. La sensibilità poetica è l'elemento aggregante di una scrittura in cui si alternano autobiografia e prosa poetica, descrizione naturalistica e saggistica sociologica. L'idea di fondo è che, nell'accostamento all'ambiente naturale, e in modo particolare alla montagna, si possano opportunamente integrare l'approccio poetico e quello scientifico, tanto delle scienze naturali che delle scienze umane. Il prologo del volume sottolinea l'incanto che la natura riesce a comunicare. Essa ci emoziona, ci sorprende, risveglia la nostra creatività e ci offre gratuitamente bellezza, pur essendo nello stesso tempo fonte di inquietudine e oggetto di usi impropri e deturpanti. Il nucleo di questo Libro della natura è rappresentato da quattro aree-capitoli che riguardano rispettivamente la Poesia, la Cultura, i Giardini e venti Storie di natura sui monti, racconti che sono frutto dell'esperienza dell'autore. L'Epilogo è dedicato a un elogio dell'albero e del fiore, i due elementi naturali più intensamente e frequentemente richiamati nel volume. C'è un cuore della natura, che risiede nella sua dimensione poetico-spirituale. La natura ci colpisce non tanto per le singole forme di un albero o di un monte, di un fiore o di un uccello in volo, ma per quello a cui la loro presenza allude, per il nucleo di meraviglia e di stupore che in ciò è racchiuso e che soltanto un atteggiamento poetico e spirituale può cogliere adeguatamente.

Dettagli

Libro universitario
175 p., Brossura
9788857550268

Conosci l'autore

Foto di Gianni Gasparini

Gianni Gasparini

Sociologo (Università Cattolica di Milano) e scrittore, ha al suo attivo molti libri in campo sociologico, poetico, teatrale, critico. Su temi naturalistici, o a cavallo tra natura e poesia, sono usciti: Per Ayas. Una guida poetica alla valle (2004), La natura attorno a noi (2010), Il passo delle stagioni. Piccolo diario della natura alpina (2015), Silenzi e colori della natura (2016). Per Mimesis è uscito nel 2017 Novantanove pensieri sulla poesia, e nel 2019 Un libro della natura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail