E' un libro innovativo, interessante ed intrigante che aiuta anche a conoscere meglio alcuni lati di William Shakespeare...avevo sentito vociferare di questo libro in giro, un po' bene ed un po' meno bene ma la curiosità nei confronti di W. Shakespeare mi ha spinta a leggerlo comunque e non ne sono rimasta delusa perché è riuscito a tenermi incollata per tutto il tempo e la curiosità in meno cresceva con lo svolgersi di alcune cose, forse giusto nella parte finale mi sarei aspettata un pizzico di più ma lo reputo nel complesso un libro intrigante e curioso.
Chi desidera mantenere il segreto su William Shakespeare? E quali interessi si nascondono dietro un mistero che affonda le sue radici nella violenta e oscura epoca elisabettiana: Desmond Lewis, un professore universitario inglese molto discusso, scompare mentre è diretto a Berkeley, in California, per una conferenza. Con lui sparisce anche un manoscritto inedito e segretissimo, che conterrebbe la verità sull'identità dell'autore più importante nella storia della letteratura mondiale, William Shakespeare. Non sarebbe lui il vero autore di "Romeo e Giulietta", "Amleto" e degli altri capolavori: una teoria sconvolgente che molti scrittori, fra cui Mark Twain, hanno già sostenuto in passato. Jake Fleming, un giornalista del "San Francisco Tribune" e amico di Lewis, si mette subito sulle sue tracce per scoprire che fine ha fatto lo studioso e quale enigma si cela dentro le pagine che ha scritto. Un viaggio che lo porterà nella vecchia Inghilterra, tra accademici spocchiosi, librai eccentrici, un fisico indiano che sa fin troppo di Shakespeare e una conturbante docente di letteratura. Fino a quando lo raggiungerà oltreoceano anche sua figlia Melissa, ragazza testarda e affascinante con una grande passione per il teatro...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Sergio D'Addato 06 marzo 2017
Desmond Lewis è un professore universitario inglese diretto in America per una conferenza, a cui non giungerà mai. Cosa aveva scoperto il professore di tanto sconvolgente? E che fine ha fatto il manoscritto che portava con se? Questo è ciò che deve scoprire l'amico giornalista Jake Fleming in un viaggio, figurato e letterale, nei luoghi e nella vita del più grande scrittore della letteratura inglese e mondiale. Un viaggio che vi lascerà senza fiato fino alla sua sorprendente conclusione…
-
Giovanni Papapicco 03 marzo 2017
Se siete sempre stati affascinati dalla figura di William Shakespeare, vi consiglio questo libro. Di certo non ha l'intento di proporre verità assolute ma è un piacevole viaggio tra teorie e misteri che avvolgono la figura dell'autore, il tutto ovviamente romanzato. Si legge velocemente, i personaggi ispirano empatica, lo stile è molto scorrevole e alla portata di tutti. Alla fine del libro, quando i misteri vengono svelati, ci si sente così coinvolti da sperare che sia proprio tutto vero e non solo teorie condite dalla fantasia dell'autore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it