Ad un secolo dalla sua nascita, avvenuta con la promulgazione della "riforma Gentile", il Liceo scientifico non è ancora divenuto oggetto di ricerche quali quelle che sono state dedicate all’altro liceo, di più antica istituzione ed a lungo considerato ad esso superiore per rango e prestigio, il Liceo classico. Il presente lavoro prende anch’esso le mosse dalla riforma Gentile e dalla istituzione del Liceo scientifico, ne esamina i presupposti culturali, i programmi, la composizione delle classi, quindi ne ricostruisce i mutamenti occorsi dal primo Dopoguerra fino al decennio dei Sessanta, allorché divenne il liceo con il più alto numero di iscritti, e prosegue con l’analisi degli effetti dei Decreti Delegati, del PNI, per chiudere con l’introduzione del Progetto Brocca.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:1 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it