La licita contraria
Sulle sponde del Lago Maggiore, un susseguirsi di morti e colpi di scena avvengono nei circoli del Bridge. L’improvvisa morte di Chiara, compagna di gioco, amica e collaboratrice di Tomaso Sangiorgio, direttore del Museo Egizio di Milano, ricercatore dall’intuito raffinato, suscita in lui una catena di interrogativi. Partendo dai documenti da lei lasciati: poesie, studi bridgistici e appunti di egittologia, Tomaso si convince che qualcosa di misterioso si cela dietro la scomparsa dell’amica. Le indagini, coordinate per la parte ufficiale da un maresciallo che non gradisce ingerenze, si sviluppano tra tornei di Bridge, ville abbandonate, squarci di notti milanesi e astruse ipotesi. La tranquilla e rassicurante quiete del lago si trasforma, svelando un torbido sottobosco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it