Ritmo teso e forte tensione per un carismatico Bradley Cooper, già molto apprezzato nella serie Hangover, che qui in incarna il classico perdente nella vita, che acquista iper-capcacità e iper-problemi con la pillola dell'onniscenza, ma si resta sempre con i piedi ben piantati per terra. Ben fotografato e ben girato, beffardo e tagliente nel suo svolgersi, credibile più che nelle sue premesse nel realismo dei personaggi e le loro sporche faccende, anche con punte di decisa violenza, insomma un divertimento per adulti ben orchestrato. Ma alla fine della visione, se ci si ferma un attimo a riflettere sul frenetico protagonista, non può non sorgere il dubbio: Eddie Morra è veramente un "buono" tanto diverso dai "cattivi" che vogliono fargli la festa?
Limitless
Eddie Mora è uno scrittore in crisi. Non riesce più a buttar giù una riga e viene lasciato dalla ragazza. La sua vita è a un bivio quando incontra Vernon, che gli illustra le doti di una pillola capace di incrementare le potenzialità del cervello. Eddie la prova e... finisce il libro in pochi giorni, riconquista la fidanzata e miete successi in ogni campo, compresa la speculazione finanziaria. Tutto facile, no? Non proprio, visto che Eddie incomincia a dubitare che non ci siano "effetti collaterali" quando si imbatte nell'ambiguo Carl Von Loon, che...
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Eagle Pictures, 2011
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:105 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1 HD);Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
-
Contenuti:commenti tecnici: commento audio del regista; finale alternativo; speciale: "Un uomo senza limiti" - "Speciale Limitless"; interviste
-
Allegati:confezione speciale; altro
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
A mio avviso si tratta di un ottimo film, con Bradley Cooper in grande spolvero. Film consigliato
-
Davide Belardo 08 dicembre 2011
Uno dei film più chiacchierati della stagione cinematografica odierna, dove trovano spazio molteplici generi dalla fantascienza al thriller al più classico film d’azione, sostenuti da una sceneggiatura non perfetta e piena di buchi narrativi. Dopo il discreto Illusionista il regista Neil Burger si affida ad una regia ricca di flashback e primi piani esaltati da effetti barocchi maturati dalla sua esperienza con i videclip. Una corsa senza limiti verso il corretto funzionamento di un cervello al 100%. Come già detto la trama non è perfetta, tuttavia il film funziona anche se con il passare dei minuti perde tutta la potenza di stupire donata da un idea sicuramente affascinante ma totalmente poco credibile. Intrattiene grazie anche ai suoi effetti visivi ultramoderni tanto cari alla nuova generazione.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it