I piccoli borghi? Non sono solo presepi! Processi di rivitalizzazione per piccoli e micro centri periferici al tempo del Covid-19. Racconti dal web di 90 (+1) esperienze e buone pratiche tra disperazione e speranza, tradizione e innovazione
Il tema del futuro dei borghi in spopolamento ha stimolato appassionati interventi sulla grande stampa nazionale ed internazionale di autorevoli rappresentanti del mondo culturale e della ricerca delle professioni tecniche ma anche della sociologia, della politica, ecc. Molte e diverse sono le iniziative particolari, le esperienze innovative e le espressioni creative attuate da soggetti locali, istituzionali e non, in tanti siti belli e spesso sconosciuti eppure diffusi nel nostro territorio. Questo libro raccoglie insieme una parte significativa del dibattito sul futuro dei piccoli borghi e anche delle città – particolarmente intenso e produttivo nel forzato periodo di lockdown per il Covid-19 – e la descrizione ricavata navigando nel web, sui social e nei siti dei media che pubblicano informazione online, delle azioni attuate dalle comunità resistenti che abitano, animano e curano i nostri piccoli borghi e paesi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it