Lineamenti di diritto penale d'impresa. Il reato di infedeltà patrimoniale - Giuseppe Griscioli - copertina
Lineamenti di diritto penale d'impresa. Il reato di infedeltà patrimoniale - Giuseppe Griscioli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lineamenti di diritto penale d'impresa. Il reato di infedeltà patrimoniale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,00 €
7,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


I reati economici e finanziari, annoverati nel più ampio panorama dei reati d'impresa, assumono sempre più forza e diffusione, sicché la geofinanza sta percorrendo un nuovo sentiero evolutivo. Le interconnessioni tra soggetti, siano essi imprese, enti, stati o, addirittura, persone fisiche, subiscono una trasformazione qualitativa e quantitativa in un contesto globalizzato. La tenuta dello status quo e la tutela dei beni giuridici individuati dal legislatore in campo economico e finanziario appartengono a quella branca del diritto spesso indicata con il termine white collar crimes. Il reato di infedeltà patrimoniale è stato introdotto dal d.lgs. n. 61 del 2002 con l'intento di punire le ipotesi di mala gestio, ovvero quelle condotte abusive del management scientemente indirizzate a ledere il patrimonio della società. Esso rappresenta una delle più importanti innovazioni della riforma del 2002 in tema di reati societari.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

52 p., Brossura
9788825524222
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it