Lineamenti di giustizia costituzionale
Per quanto immaginato quale testo destinato prevalentemente agli studenti di Giustizia costituzionale e agli studenti di Diritto costituzionale in genere (anche per i numerosi ed efficaci schemi semplificativi di cui è dotato), questo manuale – giunto alla VII edizione, con numerose ristampe – è ormai un testo di riferimento per tutti gli studiosi e gli specialisti del settore, soprattutto per l’aggiornamento della giurisprudenza e della dottrina, oltre che per l’ampiezza e l’approfondimento dell’analisi. Del resto, i “lineamenti di giustizia costituzionale” sono adottati e/o consigliati in numerose Università di tutt’Italia e hanno suscitato anche il vivo interesse della dottrina costituzionalistica straniera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:26 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it