Per i classicisti è un libro assolutamente da leggere. Veramente bello.
La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco
Lo sappiamo tutti: la prima reazione davanti a un testo in greco antico spazia dalla paralisi al terrore puro. Ho scelto nove ragioni per amare e per raccontare ciò che il greco sa dire in modo unico, speciale, diverso da ogni altra lingua – e sì, per spazzar via ogni paura trasformandola forse in passione. Il greco antico ha qualcosa di speciale: è una lingua fatta per andare all'origine della realtà e nominarla senza fronzoli, senza però tralasciare un'infinita varietà di sfumature, proprio per raggiungere, come si fa con uno strumento di alta precisione, l'identità di ogni cosa. Impararla significa ampliare i gradi di percezione del mondo, perché i nostri sensi sono determinati dalle nostre parole. È un vino che non avete mai bevuto, annata unica, se lo assaggiate ne vorrete ancora, come quello offerto da Ulisse al Ciclope. Alessandro D'Avenia, "Tuttolibri" Un libro intelligente e inatteso, che si legge in bilico tra la consapevolezza un po' angosciosa di avere sprecato un'occasione ai tempi del liceo e la sensazione euforica della seconda opportunità. Da regalare a quelli che oramai è troppo tardi. Cambieranno idea. Gianrico Carofiglio
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
con la testa fra i libri 27 aprile 2022Stupendo
-
Libro semiserio sul perché non si può non amare il greco antico, alla portata di chiunque abbia interesse verso la materia. Va da sé che chi ha studiato greco antico è facilitato nell' apprezzare il testo ritrovandosi sa rivivere, magari con un lieve sorriso di nostalgia, molte delle situazioni raccontate dall' autrice. Il greco fa paura perché non si capisce o non lo si vuole capire fino in fondo e forse anche perché è insegnato piuttosto male. Con tanta perseveranza, però, una volta varcato il confine della deferenza rispettosa verso la Cultura che questa lingua meravigliosa veicola, è sicuramente amore sempiterno. La scuola non aiuta e i programmi ministeriali nemmeno, pertanto risulta difficile, se non addirittura impossibile, trasmettere ad un adolescente difficilmente refrattario agli smartphones di ultima generazione la bellezza e la profondità di un passo di Senofonte, di un carme di Alceo o di un frammento di Stesicoro. Ma tant'è.
-
La Lingua Geniale ci porta alla scoperta del greco antico, attraverso un percorso valido sia per i profani che per gli specialisti. Si scopre che dietro al greco antico è presente un nuovo punto di vista sul vivere. Rispetto all' italiano infatti, presenta regole totalmente diverse sul piano sintattico e semantico e questo crea nel lettore la sensazione di una nuova scoperta capitolo dopo capitolo. Il libro scorre liscio insomma, coadiuvato da esempi di vita reale dell' autrice che aiutano la comprensione. Utile per chi sta cercando di riscoprire valori, linguaggio e mentalità del passato. Prezioso per chi cerca un modo più specifico di esternare sentimenti e stati d' animo attraverso la lingua antica, distante anni luce dal futile chiacchiericcio massmediatico e dalla povertà lessicale dei social media.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows