Lingua madre. Riconoscere la lingua madre per riattivare la forza interiore
Riconoscendo la nostra lingua madre, la nostra personale autentica visione della vita, del mondo e di noi stessi, quella che ci racconta di noi, di come ci sentiamo dentro da sempre, ma che porta con sé anche blocchi e sofferenze, abbiamo la possibilità, come ci raccontano le storie descritte nel libro, di accedere ad un grande cambiamento interiore. Nel percorso terapeutico, raccontato mediante favole e disegni degli stessi protagonisti, qualcosa di noi sarà rilasciato e qualcosa di nuovo talvolta dirompente entrerà a far parte della nostra esistenza, qualcosa di più elevato ed evoluto, di più fluido, un'apertura alla vita da assecondare ed accogliere con tenerezza, con fiducia e gioia. Perché questo possa accadere, possiamo fidarci dell'accompagnamento e del sostegno di un delicato prezioso lavoro terapeutico su noi stessi, in amorevole alleanza con il nostro bambino interiore. L'autrice propone un viaggio di guarigione e di trasformazione, per accedere ad un risveglio che riattiverà il canale di un intimo sentire e ci porterà così a scoprire la magnifica via dorata del cuore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it