Lingua e testualità dei diari on-line italiani
Il volume presenta uno studio linguistico-testuale di un corpus di post di blog diaristici. L’analisi proposta si colloca all’intersezione di due indirizzi di riflessione, quello testuale e quello più prettamente linguistico. Nell’ambito del primo il diario on-line viene studiato nelle sue peculiarità testuali e comunicative come genere di discorso all’interno di tre insiemi: generi autobiografici, generi della CMC e testi poco vincolanti. Nell’ambito del secondo viene esaminata la presenza nel corpus di una serie di tratti morfo-sintattici con l’obiettivo di poter qualificare i diari on-line in termini di distanza/vicinanza rispetto alla norma dell’italiano standard. Segue l’analisi di una serie di tratti sintattici tipici del parlato volta a scoprire in che misura i testi del corpus esaminato risultino orientati verso l’oralità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows