In questo libro-intervista, James Hillman confida a Laura Pozzo alcuni momenti autobiografici che ne hanno segnato il percorso formativo e professionale: gli studi alla Sorbona e al Trinity College di Dubllino, il soggiorno in India, il fondamentale incontro con Jung di cui è allievo a Zurigo prima di diventare direttore dello Jung Institut e fondare poi una scuola psicologica che innoverà radicalmente l'insegnamento del maestro. Intrecciando ai motivi tipicamente psicanalitici questioni più generali come il lavoro, la religione, lo sfruttamento dell'ambiente e l'alienazione della società contemporanea, Hillman ci invita ancora una volta a riflettere sui molti luoghi comuni della cultura occidentale e a capovolgerne valori e significati.
Venditore:
Informazioni:
Copertina plastificata. Pagine ingiallite lievemente. morbida 257 9788817006279 Buono (Good) .
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it