Quattordici interventi e una tavola rotonda per affrontare, con un taglio interdisciplinare, i vari problemi che offre il linguaggio dello sport in francese, inglese, italiano e spagnolo. Gli autori sono in prevalenza linguisti, ma a loro si affiancano tecnici dell'attività fisica e dello sport e giornalisti specializzati. Il risultato è un mosaico complesso ma coerente, con punti di contatto fra le singole realtà delle aree citate, come ad esempio: l'abbondante uso di stranierismi; la contaminazione fra il linguaggio sportivo e quello di altri settori (economico, politico, sociale); la necessità di distinguere in quel linguaggio vari livelli: scientifico, divulgativo e tecnico-sportivo; la considerazione che siamo di fronte a un linguaggio di specialità, benché, a livello divulgativo, ci sia una continuità fra questo e la lingua generale; il ruolo decisivo dei mezzi di comunicazione nella formazione e nell'evoluzione del linguaggio sportivo e la necessità di formare professionisti specializzati con un bagaglio linguistico specifico.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it