Lino Tardia. Il mare della memoria. Ediz. italiana e inglese
Immaginiamo di poter fissare sull’acqua le scie delle imbarcazioni che da millenni solcano il Mediterraneo, con il loro sconfinato bagaglio di ricchezze e tragedie, di speranze e delusioni. Avremmo miliardi di segni che come infiniti fili di un’unica trama racconterebbero di grandi popoli e del loro declino, di nobili e marinai, di emigranti e pescatori, di eroi e miti. Lino Tardia, siciliano di Trapani e nipote di un Rais di tonnara, ha nutrito per più di cinquanta anni la propria ricerca pittorica con le contraddizioni del mare. Essere testimone di drammatici eventi novecenteschi e allo stesso tempo tutt’uno con una cultura antica è l’essenza delle sue opere dove, con tecniche tradizionali e allo stesso tempo innovative, affiorano come spume le visioni del suo Mare della memoria.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it