Lisetta Carmi. Molto vicino, incredibilmente lontano. Ediz. italiana e inglese - Ilaria Bonacossa,Giovanni Battista Martini,Paola Rosina - copertina
Lisetta Carmi. Molto vicino, incredibilmente lontano. Ediz. italiana e inglese - Ilaria Bonacossa,Giovanni Battista Martini,Paola Rosina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Lisetta Carmi. Molto vicino, incredibilmente lontano. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In occasione dei cento anni dalla nascita, il volume rende omaggio a Lisetta Carmi (Genova, 1924 - Cisternino, 2022), fotografa e artista che nel corso della sua vita scelse l’obiettivo come strumento per indagare il mondo e la condizione umana. Attraverso quasi 200 immagini, viene presentata una panoramica sulla sua produzione, frutto di una ricerca articolata che ha sempre dato voce a chi veniva dimenticato e capace di raccontare, con sguardo acuto e lucido, realtà lontane e mondi in trasformazione: dalle foto scattate in Italia - in Sardegna, in Sicilia, l’alluvione di Firenze - ai toccanti reportage raccolti nel corso di diversi viaggi compiuti alla fine degli anni sessanta in Paesi lontani - Venezuela, India, Afghanistan - nell’intento di documentare le complessità del mondo. Quindi la città di Genova, dove mosse i primi passi come fotografa di scena al Teatro Stabile, che emerge nelle sue diverse sfaccettature col racconto del mondo del lavoro, nei luoghi del porto, dell’Italsider e dell’anagrafe. Ampio spazio è infine dedicato alla sua serie più nota, I travestiti, considerata una pietra miliare nella storia della fotografia, e a quella, inedita nella versione a colori, Erotismo e autoritarismo a Staglieno, in cui lo storico cimitero cittadino appare in una veste inattesa, nel contrasto tra la ritrattistica celebrativa ottocentesca e la sensualità dei dettagli di alcuni

Dettagli

8 novembre 2024
176 p., ill. , Brossura
9788836659647

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Battista Martini

Giovanni Battista Martini

1706, Bologna

Noto come padre Martini. Teorico musicale e compositore. Dopo intensi studi di violino, clavicembalo, canto e composizione, fu dal 1725 maestro di cappella in S. Francesco di Bologna, dove fu consacrato sacerdote nel 1729 e dove visse fino alla morte, salvo pochi viaggi a Roma e Osimo. Mente enciclopedica, versato anche nella fisica e nelle matematiche, fu il maggior teorico musicale europeo della seconda metà del sec. xviii. Fu insegnante, tra gli altri, di Jommelli, J.Ch. Bach, Sarti, Bertoni, Cherubini, padre S. Mattei (il suo continuatore, nonché confessore ed erede); grande ammirazione nutrì per lui lo stesso Mozart, che da fanciullo ne aveva ricevuto consigli preziosi. Raccolse una eccezionale biblioteca musicale, che costituì il nucleo principale della biblioteca del liceo musicale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore