Live in Munich - CD Audio di Nuova Compagnia di Canto Popolare
Live in Munich - CD Audio di Nuova Compagnia di Canto Popolare
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Live in Munich
Attualmente non disponibile
19,50 €
19,50 €
Attualmente non disp.

Dettagli

1 settembre 2011
7619990102491

Valutazioni e recensioni

  • GIORGIO MENEGHETTI

    Le villanelle rinascimentali, le tarantelle e i brani d'autore dell'era post-desimoniana si fondono nello stile del gruppo diretto da Corrado Sfogli e sono riusciti a conquistare Monaco, sono diventati un cd pubblicato da un'etichetta tedesca che si occupa quasi esclusivamente di musica classica. Live in Munich è un'istantanea che fotografa la Nuova Compagnia di Canto Popolare nel 2010: il più longevo gruppo del folk revival italiano registra il suo terzo album del vivo non a caso all'estero, dove continua a scintillare più che in casa, dove il mercato della musica popolare del Sud Italia negli ultimi anni si sta letteralmente saturando. Oggi il gruppo partenopeo presenta una formazione nuova avvinghiata attorno alle due voci superbe della sirena Fausta Vetere e di Gianni Lamagna, sempre più a suo agio nello scomodissimo ruolo di sostituto di Giovanni Mauriello. La voce di Lamagna non solo è impeccabile quando prestata ai brani del passato della NCCP, ma diventa esaltante quando spicca il volo nelle improvvisazioni di Danza d'Oriente e Candelora. Le maggiori novità invece riguardo al passato più recente sono l'innesto di una nuova sezione di fiati, con l'apporto di Mario Ciro Sorrentino e Anastasia Cecere, e la presenza di Marco Sfogli, nato quando la NCCP già aveva girato il mondo, figlio delle colonne portanti del gruppo, Fausta Vetere e Corrado Sfogli. Interessante la scelta dei brani, con un equilibrio tra i fasti degli anni sessanta e il difficile cammino intrapreso dall'inizio degli anni '90, ci sono anche due brani presi dall'unico disco pubblicato negli anni '80, il meno noto, Storie di fantanasia. La NCCP si conferma un gruppo solido che non ama troppo guardarsi indietro e quindi rimaniamo in attesa di sapere in cosa si trasformerà in futuro.

Conosci l'autore

Foto di Nuova Compagnia di Canto Popolare

Nuova Compagnia di Canto Popolare

Gruppo di cantanti e strumentisti fondato nel 1966, specializzato nel recupero e nella riattualizzazione di musiche tradizionali dell'area campana. Dopo un periodo di attività musicale, il gruppo ha progressivamente accentuato il carattere teatrale delle proprie esibizioni sino a rappresentare opere (La gatta Cenerentola, 1976; La cantata dei pastori, 1981; entrambe di R. De Simone) che hanno ottenuto notevole successo sia per l'alto livello musicale sia per gli aspetti coreutico-gestuali.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Li sarracini adorano lu sole
Play Pausa
2 Li 'ffigliole
Play Pausa
3 Tarantella del Gargano
Play Pausa
4 Madonna tu mi fai
Play Pausa
5 Voccuccia de no pierzeco
Play Pausa
6 La primma vota
Play Pausa
7 Antidotum tarantulea e tarantella del 600
Play Pausa
8 Canzone Mora
Play Pausa
9 Danza d'oriente
Play Pausa
10 A vita è na taranta
Play Pausa
11 Solo parole
Play Pausa
12 Quando fernesce a guerra
Play Pausa
13 Alla Montemaranese
Play Pausa
14 Candelora
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it