Livelli di realtà, livelli di ragione. Letture cristiane di Platone tra XIX e XX secolo
Per molti secoli una schiera di autori cristiani (teologi e filosofi) hanno adoperato, per le loro opere e per veicolare il kerygma, categorie filosofiche riconducibili in modo più o meno diretto a Platone. Ma oggi ha ancora un senso volgersi a tali categorie, o si tratta di realtà irrimediabilmente invecchiate, magari storicamente rilevanti, ma senza alcuna ricaduta nei nostri tempi? Questo libro presenta le ricerche di tre filosofi vissuti tra il XIX e il XX secolo (Vladimir Sergeevic Solov'ëv, Pavel Aleksandrovic Florenskij e Romano Guardini), che, in modi diversi, hanno avuto a che fare con gli scritti del grande ateniese.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it