Loano isola del Ponente. Variazioni su un tema di Alford. Storia, racconti e curiosità. Con QR Code
Un libro mahleriano, pieno di contrasti e di registri differenti. La storia di Loano, piccolo feudo dei Doria, poi dei Savoia, raccontata con passione nel contesto della storia della Liguria e dell’Europa. Racconto, saggio, ma anche romanzo e favola, dilatati con folle e maniacale curiosità. Personaggi famosi e sconosciuti popolano gli aneddoti e le storie. Gianandrea Doria e Zenobia del Carretto innamorati di Loano. Pippu Garibaldi, figlio della bella Rosùn, Carlo V e Andrea Doria. L’eroico Gingio che muore tra le acque per salvare i passeggeri di una carrozza. Napoleone scaramantico davanti a una civetta malaugurante. La grande stagione della marineria ottocentesca. Il mosaico romano e l’acquedotto del principe. La palma più alta d’Europa. La misconosciuta battaglia tra Francesi e Austro-piemontesi. E la vita di tutti i giorni nei vecchi caruggi. L’incanto secentesco del borgo, figurazione del potere della famiglia Doria, si confronta nel Novecento con il destino che lo mortifica comprimendolo tra nuovi palazzi e mare. Tuttavia resiste ancora oggi come le antiche Confraternite. Tutto questo e molto altro nello spazio di sette chilometri quadrati, un’isola di storia e di clima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it