La locandiera - Carlo Goldoni,Guido Davico Bonino - ebook
La locandiera - Carlo Goldoni,Guido Davico Bonino - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La locandiera
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La semplice e coerente struttura drammatica; la salace, e insieme critica, contrapposizione tra le “aristocratiche” idiosincrasie degli ospiti della locanda e i domestici affetti degli “umili” ceti mercantili; il continuo oscillare tra il polo della “passione” e quello della “finzione”; questi gli elementi che vanno a costituire il formidabile milieu in cui si staglia, affascinante e senza tempo, il personaggio della locandiera. Ma più che come un «elogio di Mirandolina» – intesa come eterno femminino –, la più fortunata delle commedie goldoniane andrebbe letta come «l’apologo di una rivalutazione della donna e del suo lucido uso, a sufficienza spietato, dell’intelligenza come strumento di affermazione sociale».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
LXVIII-87 p.
Reflowable
9788811131649

Valutazioni e recensioni

  • ANDREA MASSIRONI

    A tanti anni di distanza dalla prima volta che Mirandolina, la celebre locandiera nata dalla penna di Goldoni, fece per la prima volta il suo ingresso sulle scene nazionali, è incredibile scoprire quanto sia in grado di parlare a noi, uomini del nuovo millennio. I temi portati alla luce dall'autore sono infatti caratterizzati da quell'universalità che rende i classici immortali. Concepito per la scena, il testo si rivela efficace anche il lettore completamnte digiuno da comptenze specifiche sull'arte scenica: La locandiera diverte e affascina, con i suoi intrighi amorosi e i suoi fondamentali temi secondari, dalla vita politica al costume nella repubblica veneziana del Settecento. Oggi il testo La locandiera è diventato uno dei più celebri e rappresentati spettacoli a livello mondiale, nonché uno dei testi canonici nei programmi scolastici del nostro Paese. La sua lettura è il modo migliore per addentrarsi nel magico mondo goldoniano.

Conosci l'autore

Foto di Carlo Goldoni

Carlo Goldoni

1707, Venezia

Nato il 25 febbraio 1707 dal medico Giulio G. e da Margherita Salvioni, studiò prima a Perugia, poi a Rimini: da qui, nel 1721, fuggì a Chioggia su una barca di comici (la compagnia di Florindo de’ Maccheroni), affascinato dalla vita avventurosa che conducevano i teatranti. Nel ’23, a Pavia, si iscrisse ai corsi di giurisprudenza del collegio Ghislieri, ma presto fu espulso per aver scritto una satira, Il colosso, contro alcune ragazze della città. Si laureò in legge a Padova (1731) e cominciò la professione a Venezia, ma poco dopo un intrigo amoroso lo portò a Milano. Nel ’32 uscì il suo primo lavoro a stampa, l’intermezzo Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi. Nel ’34, a Verona, conobbe il capocomico...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore