La Locura de Machuca 1975-1980
La Locura de Machuca è la storia della bizzarra odissea di un uomo nell'underground musicale costiero della Colombia e dei suoni selvaggi e ipnotici che ha contribuito a portare in superficie. Una notte del 1975, un avvocato fiscale di successo di nome Rafael Machuca rimase a bocca aperta nella "Plaza de los Musicos" di Barranquilla. Durante la notte è passato da una posizione di alto rango nell'autorità delle entrate colombiana a guru della produzione e visionario della neonata etichetta discografica che portava il suo nome, Discos Machuca, e per i successivi sei anni ha dedicato la sua vita a pubblicare alcuni dei più strani e sperimentali dischi di Afro Psychedelia Cumbia e Champeta di sempre. L'industria musicale colombiana era fiorente a metà degli anni Settanta, ma mentre i brani di bolero e vallenato andavano a gonfie vele nelle classifiche nazionali, erano i dischi africani importati a dare fuoco alle folle dei picos - i sound system che alimentavano le feste di quartiere - e ovunque fossero riprodotti c'era sempre una manciata di gruppi disposti a fondere la Cumbia tradizionale cone le correnti elettriche provenienti dall'altra parte dell'Atlantico. In questa magistrale pubblicazione di Analog Africa riscoprirete tutta la magia di quel momento straordinario.
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
-
Etichetta:
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it