Locus optimus vino
Il vino, fin dal mondo antico, ha sempre avuto un ruolo fondamentale sia per i messaggi culturali che ha veicolato che per quelli legati alla sfera delle relazioni tra gli uomini, in quanto elemento che facilità i rapporti generando gioia e piacere. Principio ben compreso dagli antichi greci che ritenevano il vino un dono degli dei e il simposio uno dei momenti più alti e significativi della vita quotidiana. Le tracce storiche di questa tradizione culturale sono tuttora rintracciabili nei resti archeologici della ceramica da trasporto e da consumo di epoca preromana e romana, ma anche dai numerosi resti delle ville rustiche che costellavano le colline dell'ager campanus, ove so producevano vini famosi, tra i quali il celeberrimo Falerno. In questa pubblicazione è raccolta buona parte dei contributi presentati nel ciclo di conferenze tenutosi nel quadriennio 2003-2006, inserite nella manifestazione "vèrsano a Versano".
-
Editore:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it